Passa ai contenuti principali

Il nuovo maggiordomo di Zuckerberg

Vi ricordate l'assistente di Tony Stark in Iron Man? Mark Zuckerberg punta a idearne uno per uso domestico: è il suo buon proposito per il 2016, che punta tutto sull'innovazione.

jarvis
Robert Downey Jr. nei panni di Tony Stark, insieme all'assistente digitale J.A.R.V.I.S.: entrambi sono citati nel post di Zuckerberg.
Ognuno ha i propositi dell'anno nuovo che si merita. E mentre molti si ripromettono di andare a correre, o passare meno tempo in ufficio, Mark Zuckerberg, fresco di paternità, ha deciso di cercare un aiuto domestico. E non uno qualunque.

UNA MANO IN CASA. Il creatore di Facebook, come sfida personale per il 2016, si è riproposto di inventare un assistente digitale che, un po' come Jarvis in Iron Man (una sorta di Siri molto avanzato), aiuti la sua famiglia e sappia apprendere nuove informazioni grazie all'intelligenza artificiale. Le sue intenzioni sono descritte in questo post.


UNO DI FAMIGLIA. «Inizierò con lo studiare la tecnologia che abbiamo già a disposizione - scrive Zuck - poi gli insegnerò a riconoscere e capire la mia voce per controllare ogni cosa nella nostra casa: la musica, le luci, la temperatura e così via. Gli insegnerò a far entrare gli amici e a riconoscere i loro volti quando suonano alla porta. O a farmi sapere se sta accadendo qualcosa nella camera di Max (la figlia neonata di Mark) quando non sono con lei. Dal punto di vista lavorativo, mi aiuterà a visualizzare dati in realtà virtuale per aiutarmi a ideare migliori servizi e a organizzarmi con più efficienza».

IDEE CHIARE. C'è da credergli? In effetti Zuckerberg tende a rispettare le risoluzioni per il nuovo anno piuttosto fedelmente: in passato ha deciso di imparare il mandarino (e tenuto un discorso di 20 minuti nella nuova lingua), di leggere almeno due libri al mese o di incontrare una nuova persona ogni giorno. 

UN GRANDE AIUTO. L'ultima sfida appare un po' più complessa, ma Zuck può già contare su un team di ingegneri ed esperti di intelligenza artificiale che gravitano attorno a Facebook. Esilaranti i commenti al post (e le risposte di Mark): «Attento a non creare Skynet» dice un utente, riferendosi all'immaginaria rete di supercomputer di Terminator. «E io che invece mi ero ripromessa di sistemare la cabina armadio» aggiunge una ragazza «In pochi anni avrai un robot che lo farà per te» le risponde Zuck.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...