Passa ai contenuti principali

Lo (sporco) lavoro dei microbi sui cadaveri

Un singolare esperimento getta nuova luce su come avviene la decomposizione dei corpi dopo la la morte, e potrebbe fornire nuovi strumenti per le indagini alla polizia scientifica.

corbis_42-23193893
Due cadaveri mummificati nelle catacombe dei Cappuccini, a Palermo.
Come avviene il processo di decomposizione dei cadaveri? È un argomento per stomaci forti e – piuttosto sorprendentemente – non molto conosciuto neppure dagli scienziati.

La biologa evoluzionista Jessica Metcalf, della University of Colorado a Boulder, ha messo in piedi un singolare esperimento, descritto su Science, per cercare di capirne di più sulla questione.

MACABRO ESPERIMENTO. Ha sepolto 126 topi in “bare” singole, con terra proveniente da tre posti diversi: una prateria erbosa, una foresta di pini e un’area desertica. Ha poi analizzato i microbi dalla pelle degli animali morti, dal loro intestino e dal suolo all’inizio dell’esperimento, e poi a intervalli nel corso di un anno e mezzo. Nel frattempo, ha anche monitorato il decadimento di quattro cadaveri di persone, donati alla scienza, lasciati all’aperto, due a partire dalla primavera, due in inverno.

ESPLOSIONE DI MICROBI. Dopo aver analizzato le migliaia di microbi presenti nei campioni con tecniche di metagenomica (lo studio del DNA di comunità di microbi nel loro ambiente), la ricercatrice è arrivata alla conclusione che quelli responsabili della decomposizione dei cadaveri provengono dal suolo, non dall’intestino dei cadaveri stessi, come si è sempre pensato. Ancora più sorprendentemente, nonostante la differenza della terra in cui erano avvenute le sepolture e degli agenti atmosferici, i “becchini” si sono rivelati sempre gli stessi .

I microbi decompositori erano infatti rari all’inizio degli esperimenti, e la terra intorno a ciascun cadavere ospitava microrganismi piuttosto diversi. Ma quando la decomposizione è arrivata a un certo punto, la popolazione dei decompositori è esplosa. Questo porta a pensare che esista una comunità di microbi rara addetta a questo compito, normalmente poco rappresentata, che quando arriva la fonte di nutrimento appropriata, vale a dire un cadavere, comincia a prosperare.  


DA SCIENCE A C.S.I. Dai vari esperimenti è inoltre emerso che c’è un ciclo preciso nella decomposizione dei corpi, con fasi ben identificabili in cui predominano popolazioni distinte di microbi, osservata sia per i topi sia per gli esseri umani. I ricercatori hanno costruito un modello al computer con i dati, per verificare se potesse essere sfruttato per stabilire la data della morte, che infatti è stata ricavata con una notevole precisione.

Come gli appassionati di Kay Scarpetta o C.S.I sanno bene, per stabilire la data della morte gli esperti di analisi forensi osservano la deposizione delle larve di certi insetti. Ma – a quanto pare – i dati sulle popolazioni di microbi potrebbero fornire stima anche più affidabili.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...