Passa ai contenuti principali

La mosca che minaccia i fringuelli di Darwin

Una mosca parassita minaccia il gruppo di uccelli che ha contribuito alla teoria sull'evoluzione di Darwin, che reagisce - ma in modo forse insufficiente.

anage
Un fringuello di Darwin.
Il termine fringuelli di Darwin identifica 14 specie di fringuelli (secondo alcuni addirittura 18) endemici delle isole Galapagos. Pur simili tra loro, sono differenti nella forma del becco: una caratteristica che fece pensare a Darwin, nel suo viaggio alle Galapagos (vedi foto sotto) che dovevano essersi adattati al luogo in cui si stabilizzarono, evolvendo la forma del becco in base al cibo disponibile su ogni singola isola.

LARVE ASSASSINE. Ora, proprio quelle specie di fringuelli, così importanti per l'idea di "evoluzione delle specie", sono minacciate da una mosca parassita che attacca i piccoli e che sembra sia arrivata sulle isole attorno al 1960. Stando ai dati statistici, se la situazione non muterà, nell’arco di 50 anni tutte le specie di fringuelli di Darwin saranno scomparse.

I fringuelli di Darwin (clicca sull'immagine per ingrandirla).

Lo studio si è concentrato sul gruppo di circa 270.000 individui sull’isola di Santa Cruz. Spiega Dale Clayton, della University of Utah: «Le mosche lasciano le loro uova nei nidi dei fringuelli: alcune finiscono nelle narici dei piccoli, e quando si schiudono le larve iniziano a nutrirsi delle narici causando perforazioni che lasciano i nuovi nati in condizioni molto precarie».

Un piccolo di fringuello attaccato nelle narici dalle larve della mosca. | JENNIFER KOOP
I ricercatori hanno sviluppato diversi modelli che tengono conto di un insieme di elementi, come il numero di uova deposte ogni anno e la "resistenza" dei fringuelli, e sono giunti alla conclusione che tutte le specie potrebbero scomparire nell’arco di 4-5 decenni.

Secondo i ricercatori, per dare una possibilità di sopravvivenza ai fringuelli bisognerebbe ridurre del 40% i nidi infettati dalle mosche, e per farlo ci sono anche diverse proposte: dall'introduzione di vespe parassite delle mosche (depongono uova nelle loro larve) alla "semina" di batuffoli di cotone impregnati di pesticida, che i fringuelli potrebbero usare per costruire i loro nidi.

Uccelli simili, ma con becchi diversi: perfettamente adattati al cibo del loro habitat. Sapranno salvarsi da soli da questa nuova minaccia?

Lo studio ha però anche scoperto quella che potrebbe essere una "risposta evolutiva" della specie che ha ispirato Darwin. Sembra infatti che in alcuni casi i piccoli attaccati dalle larve emettano cinguettii più forti: in questo modo sono nutriti di più e diventano loro stessi più forti, e in questi casi il tasso di mortalità scende. L’insieme delle specie potrebbe non avere abbastanza tempo per evolvere e adattarsi al pericolo-larve: un intervento pilotato potrebbe aiutarli... tuttavia, se questa fosse una strada obbligata, bisognerà anche valutare attentamente le possibili conseguenze dell'introduzione di nuove specie o dell'eccesso di veleni nell'ambiente.


VEDI ANCHE

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sbriciolare quel record