Passa ai contenuti principali

Conferenza sul clima: un appello per gli oceani

I mari sono un elemento fondamentale per l'equilibrio della vita così come la conosciamo e per il benessere dell'umanità: dalla conferenza sul clima di Parigi, la COP21, un appello a proteggere gli oceani anche intervenendo sulle emissioni di gas serra.

fitoplancton
Questo universo è "sottomarino" e le sue galassie sono di fito- e nanoplancton.
Oltre alle foreste, dobbiamo preservare gli oceani: è l'appello che arriva dalla conferenza dell'Onu sul clima, la COP21. «Non siamo esseri acquatici, ecco perché abbiamo sempre trascurato i mari. Eppure occupano il 71% della superficie del pianeta e hanno un ruolo fondamentale nella regolazione del clima»: è Ségolène Royal, ministro francese dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile, ad aprire il discorso sui mari del nostro pianeta.

«Pochi sanno che il mare assorbe il 93% dell'eccesso del calore liberato dalle attività umane nell'atmosfera. Nell'oceano viene inoltre immagazzinata una grande parte della CO2 (il 26%), uno dei gas responsabili dell'effetto serra e del cambiamento climatico», afferma Lisa Levin, direttrice del Centro di biodiversità marina della Scripps Institution of Oceanography di San Diego (Usa). In pratica, senza i benefici dell'Oceano oggi l'effetto serra sarebbe decisamente più grave: invece di avere un aumento di temperatura di 0,6-0,8 °C rispetto all'era preindustriale (vedi) avremmo probabilmente 20 °C in più.

I benefici degli oceani non finiscono qui. Dal mare, attraverso il fitoplancton, deriva il 50% dell'ossigeno che respiriamo: «Un nostro respiro su due dipende dalle acque del pianeta», sostiene Catherine Chabaud, portavoce della Ocean and Climate Platform 2015, consorzio tra enti di ricerca e associazioni non governative per la tutela dei mari, inaugurato alla COP21.

Proprio a causa dell'aumento della CO2 oggi il mare è minacciato da diversi fattori. «Il riscaldamento globale provoca da una parte lo scioglimento dei ghiacciai, dall'altra un'espansione dell'oceano. Risultato: il livello delle acque aumenta», dice Lisa Levin. «L'Oceano contiene inoltre diversi gas, tra cui l'ossigeno, fondamentale per molti esseri viventi marini. Ma con l'aumento della temperatura dell'oceano il contenuto di ossigeno diminuisce mettendo a rischio gli ecosistemi. L'aumento di CO2 rende le acque più acide e perciò meno ospitali per alcune specie. Alcuni esseri marini devono quindi migrare: se non possono farlo, come accade per coralli e fitoplancton, sono destinati a morire, con conseguenze devastanti per l'ecosistema e, al termine di una lunga catena di eventi, per gli esseri umani, che traggono dal mare parte del loro sostentamento.»

Gli scienziati e le personalità politiche più sensibili presenti a Parigi per la conferenza dell'Onu sul clima l'hanno dunque sottolineato senza giri di parole: insieme alle foreste, gli oceani sono la nostra migliore assicurazione sul futuro.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di