Passa ai contenuti principali

Terroristi: perché spesso sono fratelli?

Dall'11 settembre alla strage di Parigi, gli attentati del terrorismo islamico vedono spesso all'opera fratelli. Come si spiega?

con_h_3.01557582
Gli esperti antiterrorismo suggeriscono che molti gruppi terroristici sono dotati di un "fratello maggiore" che converte gli altri e conduce il piano
La strage del 13 novembre a Parigi, quella di Charlie Hebdo e prima ancora quella di Boston, durante la maratona nell'aprile del 2013, hanno un macabro particolare in comune, oltre all'infame marchio del terrorismo islamico: alcuni attentatori erano tra loro fratelli. E, secondo il rapporto della commissione 9/11, lo erano anche 6 dei 19 dirottatori che presero parte gli attacchi dell'11 settembre. Ma come si spiega?

All'indomani dell'attentato di Boston, dove le bombe causarono la morte di 3 persone e il ferimento di altre 264, la rivista americana Slate ha provato ad analizzare la coincidenza:

«Gli esperti antiterrorismo suggeriscono che molti gruppi terroristici sono dotati di un "fratello maggiore" che converte gli altri e conduce il piano. Non sempre, ma spesso.

Nel caso degli attentati di Bali del 2002, che hanno fatto 202 morti, tre dei perpetratori erano fratelli: Ali Imron, Amrozi Nurhasyim, e Ali Ghufron. Il fratello maggiore, Ali Ghufron, ha reclutato i suoi fratelli minori e fu giustiziato per essere il principale organizzatore dell'attacco.

Due membri del cosiddetto Portland Seven, che sono stati condannati per aver cercato di entrare in Afghanistan e combattere per i talebani dopo l'11 settembre, erano fratelli. Entrambi sono stati dichiarati colpevoli nel 2003, anche se l'avvocato del fratello più giovane ha sostenuto che stava solo seguendo l'esempio del fratello maggiore».

EMULAZIONE E PLAGIO? La partecipazione di un fratello minore a un atto terroristico troverebbe dunque le sue radici nell'emulazione e nel plagio. Ma non solo. «C'è qualcosa che si chiama disturbo paranoide condiviso in cui una persona in un rapporto stretto ha manie e tira l'altro in questo sistema delirante», spiega Harold Bursztajn, psichiatra e co-fondatore del programma di Psichiatria e Legge alla Harvard Medical School.

Di solito, la persona più dominante nel rapporto sviluppa prima paranoia o deliri e poi influenza il più debole, portandolo ad avere gli stessi pensieri contorti. Il disturbo paranoide condiviso potrebbe anche spiegare perché i due attentatori di Boston non hanno inizialmente programmato una rapida fuga dopo la strage. Bursztajn è convinto che «avrebbero potuto fantasticare che Dio si prendesse cura di loro».

OPPURE SOSTEGNO RECIPROCO? La condizione psichiatrica, tuttavia, non accontenta tutti. Alcuni studiosi propendono piuttosto per l'ipotesi che i fratelli si incoraggino a vicenda nel compiere un atto cosi atroce. «Possono credere che l'omicidio sia sbagliato, ma il loro senso di fedeltà e lealtà reciproca (o al gruppo) prendono il sopravvento e sostituiscono il senso di giusto e sbagliato», ha spiegato al Boston Globe, James Alan Fox, professore di criminologia alla Northeastern University.

«Terribili reati possono essere commessi solo per il gusto di una sorta di perverso legame. E penso che hanno portato fuori uno il peggio dell'altro», continua Fox. «Non sono sicuro che da soli (si riferisce a Džochar e Tamerlan Carnaev, i due attentatori di Boston) avrebbero commesso un omicidio per conto proprio».

BANDE. Più che la parentela però conterebbero le affinità, che di solito sono maggiori tra fratelli o congiunti. «Gli esperti antiterrorismo suggeriscono che il punto più significativo non è che i terroristi spesso cospirano con i fratelli - si legge sempre su Slate - ma piuttosto che essi tendano, nella maggior parte dei casi, a creare bande con un piccolo gruppo di coetanei, siano essi fratelli o amici o vicini di casa».

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ri...

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano ...