Passa ai contenuti principali

Paris attacks: Dozens dead and Bataclan hostage stand-off

Media captionFootage showed emergency services at the scenes of the attacks
France has declared a national state of emergency and has closed its borders after scores of people were killed in multiple gun and bomb attacks in Paris.
At least 100 people are reported to have died at the Bataclan concert hall in central Paris.
Gunmen took many hostages there before being overpowered when police stormed the building.
Others died in attacks near the Stade de France, with some reports suggesting a suicide blast, and at restaurants.
Paris residents have been asked to stay indoors and military personnel are being deployed across the city.
Media captionPresident Hollande: "Military reinforcements... are in the Paris area to make sure no ne attack can take place"
The deadliest attack appears to have targeted the Bataclan concert hall. The BBC's Hugh Schofield says scores of ambulances have arrived at the scene, suggesting many victims inside.
Other attacks hit neighbouring Le Petit Cambodge and Le Carillon restaurants in the 10th district where a BBC reporter could see 10 people lying on the road, either dead or seriously injured.
And an eyewitness told Liberation newspaper that he had heard more than 100 rounds being fired at La Belle Equipe cafe in the 11th district.
Gunfire was also heard at Les Halles shopping centre.
Media captionGregory Domine said he heard "automatic gunshots"
Map
US President Barack Obama spoke of "an outrageous attempt to terrorise innocent civilians".
UK PM David Cameron said he was shocked and pledged to do "whatever we can to help".
Media captionEyewitness Ben Grant: "There were a lot of dead people... it was horrific"
Spectators invade the pitch of the Stade de France stadium after the international friendly soccer France against GermanyImage copyrightAP
Image captionSpectators invade the pitch of the Stade de France after the international friendly soccer France against Germany
Rescuers evacuate people following an attack in the 10th arrondissement of the French capital ParisImage copyrightAFP
Image captionRescuers evacuate people following one of the attacks
General view of the scene with rescue service personnelImage copyrightReuters
Image captionWitnesses have been speaking of "carnage"

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...