Passa ai contenuti principali

Lo "Snoopy" dell'Apollo 10 forse rientrato a Terra

WT1190F, un possibile relitto di una missione lunare, è caduto la mattina del 13 novembre nell'Oceano Indiano. Mai così alta l'attenzione su un pezzo di spazzatura cosmica.

apollo-10-snoopy-lunar-module
Il modulo lunare "Snoopy" in orbita intorno al nostro satellite, nel 1969.
(Notizia aggiornata alle ore 7:19 del 13/11/2015)

È rientrato sulla Terra stamattina alle 7:19 ora italiana, WT1190F, il detrito spaziale "perduto", largo circa 3 metri, che gli astronomi stavano monitorando da settimane. Il frammento di spazzatura cosmica ha attraversato l'atmosfera per tuffarsi nell'Oceano Indiano, a meno di un centinaio di km dallo Sri Lanka.

BENTORNATO, SNOOPY. Secondo gli scienziati dell'INAF-Osservatorio astronomico di Bologna, che hanno studiato il detrito con il telescopio Cassini di Loiano, sull'Appennino tosco-emiliano, WT1190F potrebbe non essere un oggetto celeste qualunque ma una nostra vecchia conoscenza: il colore aranciato, le sue dimensioni e la forma a tamburo fanno pensare al modulo lunare della missione Apollo 10 (soprannominato "Snoopy" in onore del personaggio dei Peanuts), che era stato sparato in orbita solare al termine del suo compito e del quale, dal 1969, si erano perse le tracce. Per la conferma ufficiale di ESA e NASA sulla reale identità dell'oggetto occorrerà attendere ancora qualche tempo.

È la prima volta che la traiettoria di uno "scarto" cosmico  viene prevista con buona precisione: un'opportunità scientifica unica per studiarne l'ingresso in atmosfera e studiare le procedure di sicurezza attivate dai Near Earth Objects.

Un'immagine sgranata di WT1190F catturata dal telescopio di 2,2 m dell'Università delle Hawaii. La sigla - ironia dei ricercatori - è un acronimo molto utilizzato su web e che in italiano potrebbe suonare come la versione scurrile di "ma che cavolo?". | ESA/B. BOLIN/R. JEDICKE/M. MICHELI
BECCATO! WT1190F ha viaggiato inosservato in un'orbita ellittica che arrivava ben al di là di quella lunare fino ai primi di ottobre, quando è stato individuato dai ricercatori del Catalina Sky Survey, un programma che va a caccia di comete e asteroidi la cui traiettoria si avvicini all'orbita terrestre.

All'inizio si sapeva molto poco sul misterioso oggetto celeste, ma incrociando questi dati con quelli di ulteriori osservazioni compiute nel 2012 e nel 2013 e ignorate finora, si è cominciato a costruire l'identikit del proiettile celeste.

CIMELIO STORICO? La sua orbita - che si allungava per una distanza pari a due volte quella che separa la Terra dalla Luna - sembrava indicare un oggetto cavo a bassa densità: forse un residuo dello stadio di un razzo o di un pannello solare di una recente missione lunare; o forse, un piccolo ricordo risalente all'era delle missioni Apollo.
Individuare oggetti simili in un'orbita vicina è molto raro. Finora, ne sono stati rintracciati una ventina, tutti in orbite distanti, ed è impossibile dire quanti ce ne siano intorno alla Terra, o quanti siano stati distrutti per influsso del Sole o della Luna.

OCCASIONE RARA. Parte di WT1190F si è disintegrata in atmosfera, senza danni per i terrestri. Nel frattempo, speciali navi e aerei attrezzati per questo tipo di osservazioni ne hanno analizzato le informazioni spettrali. A differenza degli asteroidi near Earth, i detriti spaziali non sono ancora sufficientemente monitorati.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ri...

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano ...