Passa ai contenuti principali

Venere e Giove in congiunzione il 30 giugno

Dopo essersi rincorsi per tutto il mese, i due pianeti sembreranno sovrapporsi completamente a fine mese: tutte le indicazioni per godersi lo spettacolo.

cielogiugno
Venere (il più brillante) e Giove al crepuscolo, in una foto del 12 giugno.
Chi ha trascorso all'aperto qualche bella serata di giugno lo avrà sicuramente notato: Venere e Giove, i due pianeti più brillanti del cielo notturno, hanno continuato a "flirtare" per tutto il mese.

APPICCICATI. Negli ultimi 25 giorni, i due hanno messo in scena un progressivo avvicinamento: una danza dalla configurazione mutevole che li porterà quasi a sovrapporsi la sera del 30 giugno (gli astronomi parlano di congiunzione).

Guardando verso ovest (vedi la mappa qui sotto) Venere e Giove appariranno come un unico super pianeta molto brillante, e saranno separati allo sguardo soltanto da 1/3 di grado (in pratica, significa che potete coprirli entrambi simultaneamente con il mignolo di una mano). Lo stesso spettacolo sarà visibile, da Australia e paesi orientali, il 1 luglio.
Il cielo di Roma del 28 giugno alle 22.00: Giove e Venere sono appena sopra l'orizzonte, a ovest. L'immagine è stata ottenuta con il software gratuito Stellarium. Clicca sulla foto per ingrandirla.
ILLUSIONE OTTICA. In realtà i due pianeti sono tutt'altro che vicini, divisi da oltre 800 milioni di chilometri. Ci sembrano passare l'uno accanto all'altro per via della posizione che in questo momento occupano lungo le loro orbite.

Giove, il più distante dal Sole (778.500.000 chilometri) impiega molto più tempo a completare il suo percorso. Nel frattempo, Venere lo sta "doppiando", e dopo aver attraversato nel corso di giugno tutta la costellazione del Cancro, lo raggiungerà nel Leone. La prossima volta che i due appariranno così "uniti" sarà nell'agosto 2016.

COME AMMIRARLO. Il balletto planetario è ben visibile ad occhio nudo in direzione ovest da subito dopo il tramonto. Nelle scorse sere, a mettere un po' di pepe in questa coppia celeste ci ha pensato la Luna. Uno spicchio di Luna crescente ha fatto irruzione sulla scena nelle notti del 19 e 20 agosto, inserendosi nella congiunzione e formando con i due pianeti uno spettacolare "triangolo".

Qui sotto, un video della Nasa che illustra il fenomeno (in inglese).


Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...