Passa ai contenuti principali

La lampadina più piccola al mondo, in grafene

Un team di ricerca internazionale ha inventato un chip a base di grafene che, oltre a generare luce, apre la strada a display trasparenti e computer superveloci.

cor_42-34918070
Un gruppo di ricerca dela Columbia University ha progettato e realizzato la prima lampadina a base di grafene. La luce viene generata da un filamento del "materiale delle meraviglie": si tratta del bulbo più piccolo del mondo.

Lo studio, pubblicato su Nature Nanotechnology, apre la strada alla realizzazione di computer superveloci e dispositivi per le comunicazioni ottiche.
 
Da anni la scienza lavora alla produzione di fonti di luce dalle dimensioni infinitesimali, da implementare nei chip di silicio per assemblare supercomputer che processino la luce invece che l'elettricità. Ora, grazie alle proprietà di leggerezza e flessibilità del grafene, il gruppo guidato da Young Duck Kim ha fatto un importante passo in avanti in questa direzione.

DISPLAY FLESSIBILI E PC OTTICI. «Questa nuova fonte di luce può aprire la strada a display flessibili e trasparenti e macchine per le comunicazioni ottiche basate su chip al grafene», spiega James Hone, uno dei leader della ricerca alla Columbia.

Il suo team, in collaborazione con due gruppi accademici coreani (Seoul National University e Korea Research Institute of Standards and Science), ha sviluppato la tecnologia attaccando filamenti di grafene a elettrodi metallici, il tutto sospeso all'interno di un chip di silicio. Gli elettrodi hanno riscaldato il foglio monoatomico di grafene fino a 2500 gradi Celsius, temperatura sufficiente per generare luce visibile a occhio nudo, nonostante le dimensioni infinitesimali dell'oggetto. Il video qui sotto mostra il processo messo a punto dagli scienziati.


ENERGIA REGOLABILE. Finora non era stato possibile arrivare a risultati del genere a causa dei materiali impiegati, che non reggevano questa temperatura, finendo per danneggiare il chip. Il grafene invece ha la capacità di resistere e condurre energia, mantenendo l'elevatissimo calore solo nella parte centrale del foglio, senza arrivare a fondere gli elettrodi metallici. «Queste proprietà uniche ci permettono di riscaldare la striscia di grafene a una temperatura che è circa la metà di quella della superficie del Sole, migliorando l'efficienza di 1000 volte rispetto a una striscia che fosse solo appoggiata invece che sospesa», ha specificato il ricercatore Myung-Ho Bae.

Inoltre la lunghezza d'onda della luce varia a seconda della posizione in cui è sospeso il foglio di grafene, permettendo quindi di poter eventualmente regolarne l'intensità; questo grazie alla trasparenza del materiale che è valso il premio Nobel 2010 a Andre Geim e Konstantin Novoselov.

I PROSSIMI PASSI. Ora il team è al lavoro per perfezionare questo sistema e renderlo disponibile per la creazione di dispositivi di comunicazione, ma non solo: «Abbiamo appena incominciato a sognare gli altri possibili impieghi di queste strutture», spiega Hone, «ad esempio la realizzazione di micro piani a induzione che possano essere riscaldati a migliaia di gradi in frazioni di secondo, per studiare le reazioni chimiche ad alta temperature».

Poco tempo fa era stata realizzata la prima lampadina led in grafene, più potente e durevole di quelle attuialmente in commercio.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di