Passa ai contenuti principali

Usa: aumenta il numero di terremoti

L’iniezione di acqua, fatta per facilitare l’estrazione di petrolio, agisce sulle fratture della crosta, che si muovono con maggiore frequenza.

oklahoma
Un'area petrolifera in Colorado. Una ricerca ha messo in luce il numero crescente di terremoti con l'iniezione di acqua usata per facilitare l'estrazione di petrolio.
Prima del 2008, in Oklahoma (Usa), di eventi sismici rilevabili anche dalla popolazione se ne verificavano mediamente uno all’anno. Dal 2014 il numero di sismi è di uno al giorno, una crescita... astronomica!

Il numero di terremoti, in effetti, è enormemente cresciuto in tutta l'area degli Stati Uniti centro-orientali. Cosa sta succedendo? Il fenomeno non ha nulla a che vedere con le apocalittiche sventure dei film catastrofici: più semplicemente. è direttamente collegato al pompaggio nel terreno delle acque reflue utilizzate per l’estrazione di petrolio e gas. A questa conclusione, neppure troppo originale, si è giunti grazie a un approfondito studio intrapreso dopo che, alcuni anni or sono, si era ipotizzata una possibile relazione tra tecniche estrattive e instabilità sismica.

Oklahoma (Usa): il numero di terremoti di magnitudo superiore a 3. | USGS

RELAZIONE PERICOLOSA. È dal 1960 che varie ricerche geologiche avevano messo in luce che l’iniezione di fluidi in prossimità di faglie (ossia di fratture della crosta) può indurre terremoti, in quanto aumentano la pressione idraulica all’interno della frattura stessa, facilitandone il movimento. Quelle ricerche descrivevano tuttavia un meccanismo molto complesso da verificare, forse perché la strada intrapresa dagli studi non era la più corretta.

La maggior parte delle ricerche, infatti, si poneva l’obiettivo di trovarela relazione tra sisma e pozzo di acqua perdente, cercandola nel pozzo più vicino all'epicentro di un sisma. «Questo approccio, però, rende difficile trovare una risposta per ogni situazione, perché non permette di generalizzare: non necessariamente il pozzo più vicino ad una faglia che si muove è causa di un terremoto», spiega Matthew Weingarten, della University of Colorado a Boulder, responsabile della ricerca pubblicata su Science. Bisogna avere un quadro assai più generale della situazione.


L'INDAGINE. Weingarten ha redatto un lavoro che dà un quadro ditutti i pozzi della zona centrale e orientale degli Stati Uniti, sia quelli utilizzati come pozzi reflui sia quelli dove si inietta acqua per fluidificare il greggio e farlo risalire più facilmente in superficie.

Il risultato è che i primi hanno una probabilità di creare terremoti superiore di una volta e mezzo rispetto ai pozzi petroliferi, anche se più lontani rispetto agli epicentri dei terremoti. E il legame è molto più elevato se si supera l’immissione, nei pozzi reflui, di circa 300.000 barili (1 barile = 159 litri) al mese. Altri fattori, quali ad esempio la pressione con la quale viene iniettato il liquido o il volume globale del materiale o se l’acqua raggiunge o meno il basamento roccioso, risultano meno importanti.

LA VELOCITÀ DI INIEZIONE. Il principale problema sta nella velocità con la quale l’acqua viene iniettata. Se il processo è lento provoca meno sismi che non quando la si introduce in grandi rapidamente. Grandi quantità d’acqua in poco tempo, infatti, accelerano l’innesco del movimento delle faglie, soprattutto quando sono già prossime a uno scuotimento. «C’è un equilibrio tra acqua che si inietta e assorbimento dalle rocce che non si deve rompere. Se si supera il punto di equilibrio il terremoto è assicurato», commenta Katie Keranen, sismologa presso la Cornell University.

Questo spiega perché i pozzi petroliferi per l’estrazione hanno poca o nulla relazione con i terremoti. Essi infatti estraggono greggio mentre iniettano acqua e questo mantiene inalterato l’equilibrio.

| LUIGI BIGNAMI

PIANO PIANO. Secondo i ricercatori sarebbe sufficiente ridurre la quantità d’acqua che si inietta nel suolo in un determinato periodo di tempo. Al momento sembra che le compagnie petrolifere abbiano recepito le indicazioni: da pochi mesi è stato adottato un protocollo che le obbliga a regolare l'attività estrattiva (fino a sospenderla per un certo periodo di tempo) in funzione dell'acqua immessa. I risultati, ossia un ritorno alla sismicità tipica delle zone, dovrebbero avvertirsi nell'arco di pochi mesi.


VEDI ANCHE

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ri...

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano ...