Passa ai contenuti principali

L'uomo inquinava 300mila anni fa

L'analisi condotta sulla placca dentale di alcuni antichi ominidi rivela che i nostri antenati respiravano i fumi nocivi provenienti dai focolari usati per cucinare.

cor_42-31587026
|PERRY MASTROVITO/DESIGN PICS/CORBIS

Nella caverna di Qesem, in Israele, una squadra di archeologi ha scoperto che già 300mila anni fa i nostri antenati dovevano fare i conti con l'inquinamento. Le analisi condotte sui denti umani ritrovati nel sito dimostrano infatti che gli abitanti della grotta respiravano i fumi poco salubri provenienti dal focolare usato per cuocere i cibi.

CUCINA PREISTORICA. Il sito di Qesem Cave è stato rinvenuto nel 2000 a una decina di chilometri a est di Tel Aviv. Da qui sono arrivate le prove che l'uomo ha imparato a controllare e usare il fuoco nella sua vita quotidiana circa 300mila anni fa.

Nel 2014 emersero i primi segni chiari della presenza di un focolare risalente a quell’epoca, della misura di 6 piedi quadrati (poco più di mezzo metro quadrato). Oltre ai resti di frammenti di ossa mescolati a cenere, vicino al focolare furono trovati anche strumenti di selceutilizzati per tagliare la carne.

QUEL CHE DICONO I DENTI. Quattro anni prima, nel 2010, gli archeologi portarono alla luce otto denti databili tra i 400mila e i 200mila anni fa, particolarmente significativi in quanto classificabili fra i più antichi resti di ominidi rinvenuti nel sud-ovest asiatico.

Un team internazionale di ricercatori ha ora pubblicato su Quaternary International i risultati degli studi condotti su quei reperti: la calcificazione della placca dentale ha infatti conservato per millenni residui di materiale organico, che forniscono uno spaccato sulle abitudini preistoriche.

Alcuni dei denti ritrovati nella caverna di Qesem. | REUTERS/BAZ RATNER

FUMI NOCIVI. Le analisi chimiche e ottiche hanno mostrato la presenza nella placca calcificata di frammenti di carbone, fuliggine, granelli di polline di pino e spore fungine provenienti da tre specie diverse. La coordinatrice della ricerca Karen Hardy, dell'Università autonoma di Barcellona, afferma che tali risultati «forniscono l'evidenza di un'esposizione ad agenti potenziali irritanti per le vie respiratorie».

«Il primo barbecue indoor del mondo ebbe conseguenze anche per la salute», puntualizza il coautore Ran Barkai, dell'Università di Tel Aviv; «le persone che vivevano a Qesem non goderono solo dei benefici del fuoco, usato ad esempio per arrostire la carne, ma dovettero anche trovare un modo per controllarlo. Siamo di fronte a uno dei primi casi di inquinamento del pianeta causato dall'uomo».

Ricercatori a colloquio nei pressi della caverna di Qesem, in uno scatto del 2010. | REUTERS/BAZ RATNER

DIETA ONNIVORA. La placca dentale ha rivelato anche tracce di granuli di amido e sostanze organiche derivate da semi e noci. La presenza di fibre vegetali ha inoltre suggerito che certe piante venissero utilizzate per lavorare le materie prime o come rudimentale strumento per l'igiene orale. Nel complesso, la scoperta rappresenta la prova diretta che nel Paleolitico Inferiore la dieta dell'uomo includeva nutrienti di origine vegetale.

HOMO… ? Il dibattito su chi fossero gli abitanti della grotta è aperto da tempo. I resti mostrano affinità sia con l'Homo sapiens orientale sia con l'Homo neanderthalensis, due specie apparse in teoria molto dopo. Per questo gli scienziati sono propensi a considerare gli uomini di Qesem come appartenenti a una nuova stirpe di ominidi, almeno fino a quando non verranno alla luce indizi più precisi.


Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ri...

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano ...