Passa ai contenuti principali

Il mistero della foto attribuita a Curiosity

È un'ombra, il curioso profilo di una pietra, un'illusione? Una foto di Marte sta facendo letteralmente impazzire gli amanti dei misteri. 

mars
Curiosità da altri mondi: una piramide su Marte?
Questa notizia è stata aggiornata dopo la pubblicazione iniziale.

Che cos'è? Forse una pietra che, fotografata il 7 maggio scorso da Curiosity da quella fortuita angolazione, ha permesso a qualcuno di vederci una piramide, o la punta di una piramide che emerge dalle sabbie di Marte. 

Secondo il sito Paranormal Crucible, che ha pubblicato il video a fine pagina nel suo canale YouTube, quella singola immagine basta a ipotizzare che ci sia stata un'antica civiltà sul Pianeta Rosso e che la Nasa non voglia farlo sapere. Tanto che, come sostiene Exopolitics, sito sugli Ufo, l'operatore che controllava Curiosity avrebbe deciso di non scattare altre foto né di tentare un ingrandimento della piramide. O, peggio ancora, la stessa Nasa ha tentato di insabbiare il tutto.

Tra le immagini grezze della Nasa la foto della "piramide" è presente.

SCETTICISMO E PUZZA DI BUFALA. Per fortuna lo scetticismo corre sulla rete: perché su Marte possiamo vedere di tutto. E ci sono varie spiegazioni scientifiche più credibili di una fantomatica civiltà estraterrestre. Innanzitutto le pietre marziane, per vari fenomeni di erosione che hanno impiegato milioni di anni, possono assumere forme appuntite anche molto precise, come parrebbe quella della piramide.

E poi c'è il fenomeno della della pareidolia (dal greco εἴδωλον èidōlon, "immagine", col prefisso παρά parà, "vicino"), ovvero quell'illusione subcosciente che tende a ricondurre a forme note oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale.

Ad ogni modo faremo le nostre verifiche per vedere se, tra le foto ufficiali della Nasa, quella foto c'è. Perché, forse è comunque bene sottolinearlo, potrebbe essere l'ennesima bufala.


LA PRIMA VERIFICA. Tra le immagini grezze della Nasa effettivamentela foto c'è (vedi sopra). E su questa è presente la fantomatica piramide. Ma da qui a ipotizzare tutti questi complotti, ce ne vuole. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...