Passa ai contenuti principali

Solstizio d'estate

Con il giorno più lungo dell'anno inizia oggi l'estate astronomica: ecco a cosa dobbiamo queste lunghe ore di luce, e quali sono i riti che ruotano intorno a questo evento.

42-29042332
Il misterioso complesso di Stonehenge è disposto in modo che i raggi del Sole, all'alba del solstizio d’estate, cadano su un blocco di pietra disposto al centro.
Il solstizio d'estate è arrivato. Nel pomeriggio di oggi, 21 giugno, alle 16:38, avrà ufficialmente inizio l'estate astronomica nell'emisfero settentrionale (in quello australe inizierà invece l'inverno).

In astronomia il solstizio è il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo cammino apparente lungo l'eclittica, il punto di declinazione massima o minima (massima, nel caso del solstizio d'estate). Il Sole culmina cioè allo zenit, nel punto più alto rispetto all'orizzonte del suo percorso annuale.
Uno schema della Nasa per illustrare il solstizio d'estate: il Sole si trova allo zenit per un osservatore che si trovasse nella fascia di latitudini compresa tra i due tropici. | NASA

IL GIORNO PIÙ LUNGO. Per l'emisfero boreale - il nostro - il solstizio d'estate è il giorno più lungo dell'anno: da domani in poi, le giornate, che finora sono andate progressivamente allungandosi, inizieranno ad accorciarsi, fino al solstizio d'inverno, che cadrà quest'anno il 22 dicembre alle 04:48.

Anche Google festeggia il solstizio d'estate con un divertente Doodle.
Il Doodle di Google per il solstizio d'estate, pieno di ghiaccioli che si sciolgono.

ANTICHI RITI. Ma Google non è il primo a festeggiare questo evento astronomico, che ricordiamo in Italia si verifica il 20 o il 21 giugno e nel quale le ore di luce sono al loro massimo (mentre nel solstizio d'inverno sono al loro minimo). Fin dall'antichità, infatti, solstizio ed equinozi (quando iniziano autunno e primavera) sono gli eventi astronomici più facilmente osservabili e sono sempre stati festeggiati.

In antichità, infatti, per determinare la durata dell'anno, il modo più semplice era individuare l'istante del solstizio, d'estate o d'inverno, piantando un bastone per terra. Quando l'ombra del bastone, a mezzogiorno, raggiungeva la sua minima lunghezza, era il solstizio d'estate: il tempo trascorso tra un solstizio e il successivo, rappresentava l'anno.

FESTE PAGANE. Il solstizio d'estate però era anche il giorno dell'anno in cui la luce solare dura di più e vince sulla notte e sull'ombra. Per questo motivo, nelle religioni pagane di tutto il mondo, soprattutto quelle più vicine ai Poli, questo giorno viene festeggiato con riti particolari. In Lettonia, per esempio, i seguaci di un'antica religione dell'Età del Bronzo celebrano l'arrivo dell'estate con fuochi e bagni sacri: siamo andati ad assistere a questi riti, guarda il video.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di