Passa ai contenuti principali

L’anello – si fa per dire – della Luna

Anche la Luna ha un anello che la circonda. Non si tratta di anelli simili a quelli di Saturno, ma più semplicemente di polvere che sale dal satellite naturale.

moon_and_earth_lroearthrise_frame_01
La Terra vista dalla Luna. Anche il nostro satellite ha un anello, la cui esistenza risolve enigmi di 45 anni fa.
Se alcune decadi fa quando si parlava di anelli si faceva subito mente locale a Saturno, nel corso del tempo le cose sono profondamente cambiate. Gli anelli infatti, sono stati visti anche attorno ad altri pianeti, come Giove e Urano, certo non con le caratteristiche di quelli di Saturno, ma comunque sempre anelli sono. Persino intorno ad alcuniasteroidi. Ora un anello è stato trovato addirittura attorno alla nostra Luna.

Una ricostruzione di una parte dell'anello lunare L'area rossa indica una maggiore densità, quella blu minore. | DANIEL MORGAN AND JAMEY SZALAY, UNIVERSITY OF COLORADO.

MISTERO SVELATO DA LADEE. Fin dalle missioni Apollo, alcuni astronauti avevano osservato degli strani bagliori durante i tramonti lunari. Per molto tempo non si riuscì a spiegare il fenomeno, poi si pensò che attorno alla Luna doveva esserci qualcosa sospeso sulla sua superficie, che disperdendo la luce solare provocasse tale fenomeno.

Ora, a distanza di oltre 45 anni dalle missioni Apollo ecco che la missione della Nasa chiamata Ladee, da Lunar Atmosphere and Dust Environment Explorer che ha ruotato attorno al nostro satellite per oltre 180 giorni nel 2013, è riuscita a svelare l’arcano. Lo studio è stato realizzato da un gruppo internazionale di ricercatori ed è apparso suNature.

IL BOMBARDAMENTO RISOLUTORE.  A bordo di Ladee vi era uno strumento che aveva il compito di registrare eventuali impatti di polvere che si trovasse vicino al nostro satellite. Ebbene nell’arco dei 6 mesi della missione la sonda è stata colpita da ben 140.000 microscopici oggetti.

Il risultato e le analisi di tale bombardamento ha portato i ricercatori ad ipotizzare che la Luna sia circondata da una nuvola di polveri molto irregolare, ma che è lì da miliardi di anni. Essa si sarebbe formata e poi anche mantenuta nel tempo in seguito agli impatti di grandi e piccoli asteroidi che colpiscono la Luna e che sollevano polvere fino a farla entrare in orbita.

La polvere della Luna, bombardata da meteoriti e asteroidi, salì a formare l'anello lunare. | NASA

LA PROVA DALLE GEMINIDI. Ma come hanno fatto i ricercatori a trovare il legame tra la polvere lunare e gli asteroidi o le meteoriti che cadono sulla Luna? Semplice. Quando nel 2013 ci fu lo sciame delle Geminidi, che sono particelle che lascia dietro sé un corpo che risulta essere una via di mezzo tra un asteroide e una cometa, chiamato Fetonte, la densità della nube aumentò. Si dedusse dunque,  che la polvere si solleva in seguito al bombardamento della superficie da parte di materiale che arriva dallo spazio. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...