Passa ai contenuti principali

Il segreto di Usain Bolt? La sincronia con gli avversari

Una recente ricerca americana evidenzia una singolare caratteristica di Usain Bolt, che sarebbe così veloce anche grazie ai suoi avversari.

scatto-finale-reu_rtr36k33
Usain Bolt nella finale dei 200 metri piani durante le Olimpiadi di Londra.

Il segreto della velocità dell'uomo-lampo e il ghepardo che l'avrebbe battuto sui tempi
Il segreto di Usain Bolt, l’uomo più veloce del mondo che nel 2009 fissò a 9,58 secondi il record sui 100 metri piani, potrebbe non essere solo nei suoi muscoli e nell’allenamento rigoroso. Una recente ricerca condotta da Michael J. Richardson, professore associato alla Cincinnati University, afferma che tra le armi in più del campione giamaicano potrebbe esserci la capacità di correre in perfetta sincronia con gli avversari.

PASO DOBLE. Richardson e i suoi colleghi hanno analizzato fotogramma per fotogramma il video della finale di Berlino in cui Bolt conquistò il primato: il 30% delle falcate dell’atleta è perfettamente sincronizzato con quelle di Tyson Gay, che in quella gara si classificò secondo subito dietro a Bolt.

IL RECORD DI BOLT (l'articolo prosegue sotto)

La scoperta ha stupito non poco i ricercatori, visto che Bolt ha leve più lunghe dell’avversario e quindi un ritmo inferiore. Bolt percorse i 100 metri del record in 41 passi contro i 46 di Gay: troppo pochi perchè un sincronismo del genere possa essere casuale.

Secondo i ricercatori Bolt riuscì a trovare il perfetto coordinamento con l’avversario grazie a un insieme di informazioni visive e uditive raccolte dall’ambiente circostante.

TUTTI A TEMPO. La sincronizzazione è un fenomeno universale che gli scienziati studiano da tempo: una coppia che passeggia dopo pochi passi si muove in perfetta coordinazione, così come l’applauso del pubblico di un teatro assume un ritmo uniforme in pochi secondi.

Ricerche condotte in ambito psicologico e sociale hanno dimostrato come questa tendenza alla coralità aiuti le persone a comunicare meglio e faciliti le relazioni sociali.

Ma che cosa c’entra tutto questo con lo sprint di Bolt?

QUESTIONE DI RITMO. Studi recenti hanno dimostrato che ascoltare un metronomo o musica dal ritmo ben scandito aiutano chi corre a mantenere il tempo e facilitano una corsa efficiente.

Altre ricerche hanno evidenziato come questi stessi stimoli possano aiutare chi soffre di problemi motori di origine neurologica o causati dall’età.

E lo stesso sarebbe accaduto a Bolt che, secondo i ricercatori, potrebbe essersi adattato alla cadenza più veloce di Gay per poi batterlo grazie alla sua falcata più ampia.

La conferma di questa ipotesi richiederà altre ricerche più approfondite, ma sembra chiaro che la sincronizzazione spontanea dei movimenti con altre persone aiuti a migliorare le prestazioni.

Una domanda sorge spontanea: che ne sarebbe stato del record di Bolt se Gay non avesse corso con lui… o se avesse corso a un ritmo ancora più veloce?

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di