Passa ai contenuti principali

11 cose che (forse) non sai sulle emozioni

Cosa sono le emozioni? Come possiamo riconoscerle? Che hanno a che fare con l'economia e l'abbigliamento? E a proposito del sorriso...

con_h_00197635
Come facciamo a riconoscere uno stato d'animo su un volto? Uno studio condotto da scienziati dell'Università di Pittsburgh (USA) e della British Columbia (Canada) dimostrerebbe che sono il movimento di labbra, occhi e sopracciglia a dircelo.
Emozione deriva dal latino Emòtus, participio passato di emovère, che vuol dire trasportare fuori, smuovere, scuotere. Ma cosa ha finito per significare nella nostra cultura e nel nostro tempo questa parola?

1. CHE COS'È? L'emozione è in genere definita come una risposta a uno stimolo che produce cambiamenti fisiologici (aumento della frequenza cardiaca, aumento della temperatura corporea, l'attività di alcune ghiandole, cambiamenti sulla frequenza del respiro), che motivano una persona ad agire. In poche parole, le emozioni sono per la mente, l'equivalente di ciò che le sensazioni fisiche sono per il corpo.

2. EMOZIONE O SENTIMENTO? La maggior parte dei neuroscienziati distinguono tra la parola "emozione" e "sentimento."
Usano "emozione" per descrivere la risposta del cervello a determinati stimoli, e "sentimento" per descrivere la nostra impressione consapevole di tale risposta.


3. FACCIA DA… Secondo uno studio di psicologia cognitiva della Ohio State University, pubblicato da Proceedings of National Sciences, per capire quale emozione ci attraversa potrebbe essere sufficiente guardarci in faccia: per i ricercatori il volto umano può comunicare ben21 stati stati d’animo. Altri ricercatori in precedenza si erano fermati a 6: felicità, sorpresa, paura, rabbia, disgusto e tristezza.

4. MA COME FACCIAMO A RICONOSCERE UNO STATO D'ANIMO DA UN VOLTO? Un altro studio condotto da scienziati dell'Università di Pittsburgh (USA) e della British Columbia (Canada) dimostrerebbe che sono il movimento di labbra, occhi e sopracciglia a darci le informazioni più accurate sugli stati d'animo e su come cambiano.

5. EMOZIONE E/O RAGIONE? Platone descriveva emozione e ragione come due cavalli che tirano in direzioni opposte. Tuttavia, il neurofisiologo portoghese Antonio Damasio sostiene che il ragionamento deriva dall'emozione e non è in opposizione ad essa.

6. IL "PAPÀ"DELLE EMOZIONI. Molto di quello che sappiamo oggi sulle emozioni lo dobbiamo proprio ad Antonio Damasio, secondo cui possiamo distinguere tra emozioni primarie ed emozioni secondarie. Le prime, sono una risposta automatica ed istintiva agli stimoli esterni. Le emozioni secondarie invece nascono "una volta che abbiamo cominciato a provare sentimenti e a formare connessioni sistematiche tra categorie di oggetti e situazioni da un lato, ed emozioni primarie, dall’altro".


7. SORRISI. Di tutte le espressioni del viso, il sorriso può essere la più ingannevole. Ci sono circa 18 diversi sorrisi, tra cui educato, crudele, falso, schivo, e così via. Ma solo uno riflette autentica felicità; questo è noto come il sorriso di Duchenne, in onore del neurologo francese che ha scoperto questo fenomeno, Guillaume-Benjamin-Amand Duchenne.
8. VESTITI. Uno studio su 100 donne, condotto nel 2012 da Karen Pine, psicologa presso l'Università di Hertfordshire (UK), suggerisce una forte correlazione tra l'indossare alcuni vestiti e gli stati emotivi.
Secondo gli autori, le donne che sono depresse o tristi hanno più probabilità di indossare top larghi, felpe, o jeans.
Le donne che avevano più emozioni positive erano più propense a indossare il loro vestito preferito o gioielli. Pine è convinta che per migliorare l'umore «dovremmo dare più importanza a ciò che indossiamo e vestirci come se fossimo felici, a prescindere da come ci sentiamo».


9. EMOZIONI SOCIAL. Le emozioni sono contagiose... anche su Facebook. Lo rivela uno studio pubblicato su Plos One, dove si legge che i post positivi incoraggiano altri post positivi, quelli negativi, altri post negativi. Ma i primi sono più influenti. «I nostri dati dimostrano che le espressioni emotive si diffondono online, e che quelle positive si propagano più velocemente di quelle negative» ha spiegato James Fowler, autore della ricerca.

10. LE EMOZIONI POSSO AVERE EFFETTO SULL'ECONOMIA? Sì secondo alcuni ricercatori della Carnegie Mellon University, che dopo aver messo alla prova 200 volontari, sono arrivati alla conclusione che la tristezza innesca in noi il desiderio di cambiare lo stato delle cose, inducendoci ad acquistare nuovi beni di consumo o vendendo quelli che possiede. Il disgusto tende invece a spingerci a liberarci delle cose che possediamo (a prezzo sottostimato) e a non acquistarne di nuove.

11. L'ORA DELLA FELICITÀ. Usando il sito WeFeelFine.org, alcuni ricercatori della Stanford University hanno analizzato circa 13 milioni di emozioni che sono state registrate sul Web dal 2005. I ricercatori hanno scoperto che gli anziani sono di solito più felici, ma per ragioni diverse. I giovani sono felici quando sono eccitati, le persone anziane sono più felici quando sono in pace. Inoltre, le donne tendono a sentirsi più amate degli uomini, ma anche a sentire più il senso di colpa. Gli uomini spesso si sentono più felici, ma più soli.
Il momento più felice della giornata? Secondo i ricercatori è l'ora di pranzo.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di