Passa ai contenuti principali

Misteriose esplosioni nel centro della Via Lattea

Da un anno a questa parte alcuni telescopi spaziali hanno rilevato una crescita di flash di raggi X. La spiegazione non è ancora chiara. Un’ipotesi li vuole collegati al passaggio di una misteriosa nube di polveri.

h-817-sgra_3paneld
In questa immagine in alto vi è una rappresentazione del centro della Via Lattea dove un buco nero Sgr A produce con sempre maggiore frequenza esplosioni a raggi X. In prossimità del buco nero sta passando una misteriosa nube di polveri (G2). Sotto un'immagine ai raggi X di SgrA ripresa da Chandra
Nel cuore della nostra galassia si stanno verificando delle esplosioni con emissioni di grandi quantità di energia che al momento risultano un mistero.  Il fenomeno è studiato dai ricercatori del Max Planck Insitute della Germania.

Da circa 15 anni a questa parte il nucleo della Via Lattea è tenuto sotto osservazione da vari telescopi, tre dei quali, negli ultimi anni, hanno intensificato la loro ricerca. Si tratta dei telescopi spaziali della Nasa,Chandra e Swift e di quello europeo XMM-Newton.  Osservano con elevate frequenza il  cuore della Via Lattea dove esiste un enorme buco nero, la cui massa è circa 4 milioni di volte quella del Sole, che fino ad un anno fa produceva esplosioni a raggi X una volta ogni 10 giorni. Da un anno a questa parte le esplosioni sono cresciute fino ad arrivare a una al giorno.

Il telescopio spaziale Swift, scandagli l'Universo alla ricerca di emissioni X e gamma

VARIE IPOTESI. È un fenomeno normale che ci appare anomalo solo perché studiamo con un certo dettaglio quel buco nero solo da poco tempo, oppure è realmente un fenomeno anomalo? «Al momento i pareri sono contrastanti», ha detto Mark Morris della University of Californa di Los Angeles. Tuttavia una ipotesi prevale sulle altre. Negli ultimi anni una misteriosa nube di polveri, denominata G2, si è avvicinata al buco nero, che è chiamato Sagittarius A o Sgr A.

«A dire il vero avevamo previsto che al buco nero non sarebbe successo nulla ed invece eccolo accendersi ripetutamente con emissioni di raggi X», spiega Gabriele Ponti del Max Planck Institute. Che sia la polvere di quella nube ad innescare tali esplosioni? Esse infatti si producono generalmente quando materiale caldo finisce nel buco nero. Al momento è difficile sostenere al 100 per cento che questa ipotesi sia veritiera, ma le altre sono meno concrete di questa. Secondo gli astronomi una prova dovrebbe arrivare con l’allontanarsi di G2: se davvero è sua la colpa delle emissione dei raggi X, questi dovrebbero scemare con il suo allontanamento.

Il telescopio dell'Agenzia Spaziale Europea Xmm-Newton

MA ANCHE G2 È UN MISTERO. A complicare il panorama c'è anche G2 che ha mostrato di essere più misteriosa di quel che si pensava. Inizialmente infatti, si ipotizzava che essa si sarebbe dissolta all’avvicinarsi di Srg A. Invece è rimasta tale e quale, con un semplice allungamento della coda. Questo ha fatto avanzare l’ipotesi che la nube nasconda una stella da cui fuoriescono in continuazione i gas e le polveri osservate.

Il Sole dista dal centro della Via Lattea 26.000 anni luce
PAURA? Intanto c’è già chi si chiede se c’è da aver paura di quelle ripetute esplosioni. La risposta è categoricamente no. Il nucleo della Via Lattea dista dalla Terra 26.000 anni luce, un lasso di spazio e di tempo che ci fanno solo spettatori di uno straordinario fenomeno astronomico.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sbriciolare quel record