Passa ai contenuti principali

Ecco come è stata scoperta la frode di Volkswagen

Un team di ricercatori della West Virginia University ha messo in ginocchio il colosso delle auto con una semplice tecnica per raccogliere gli scarichi. 

autotestrig
L'affaire Volkswagen (che abbiamo ampiamente raccontato nella nostra"guida") occupa le prime pagine dei quotidiani di tutto il mondo. Dopo le dimissioni del Ceo Martin Winterkorn decise ieri durante la riunione dei vertici della casa a Wolfsburg, è emerso quale sia stato il sistema utilizzato per smascherare uno dei peggiori scandali industriali di sempre.

IL TEAM DI RICERCA. Il merito va a un team di cinque ricercatori dellaWest Virginia University, che ha condotto le analisi sulle auto tedesche nel 2014 e ha mantenuto il riserbo sulla questione per oltre un anno.

Ora i ricercatori hanno rivelato come hanno fatto a rendersi conto che i dati sulle emissioni erano truccati. Si tratta di un sistema piuttosto semplice: due membri del gruppo si sono messi alla guida di due auto diverse, una Jetta, una Passat e una BMW X5 prese a noleggio, percorrendo le strade della West Coast per un migliaio di chilometri.
L'"ACCROCCHIO". Le auto erano state equipaggiate con piattaforme di rilevamento posizionate nel bagagliaio e connesse al sistema di scarico. Il rig era stato ideato per raccogliere i gas di scarico dai tubi e analizzarli attraverso una serie di misurazioni che rivelassero i livelli di emissione a diverse velocità. Non è nulla di diverso dagli apparecchi usati nei test sulle auto condotti in laboratorio, solo che stavolta sono stati impiegati in strada.

DOPPIO TEST. Sono state così scoperte emissioni di ossido di nitrogeno fino a 35 volte oltre quelle dichiarate dalla casa. «Quando abbiamo guardato i risultati, erano più alti del previsto», spiega Daniel Carder, della WVU, al Wall Street Journal. E dato che «la prima cosa che uno scienziato fa è mettere in dubbio i risultati», sono tornati in strada per rifare i test. I quali presentavano gli stessi numeri, così i ricercatori hanno contattato Volkswagen per informali, ricevendo immediata contestazione. Da lì, nel maggio 2014, il coinvolgimento dell'Environmental Protection Agency e del California Air Resources Board, fino all'esplosione dello scandalo dei giorni scorsi.


Carder, ingegnere del Center for Alternative Fuel Engines and Emisison, viene celebrato da alcune testate come una sorta di Davide che ha sconfitto Golia, precisa che «Non è una questione diesel sporco contro diesel pulito, ma quali siano le effettive performance su strada delle auto, rispetto alle loro certificazioni».

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...