Passa ai contenuti principali

Anni record per il caldo anche i prossimi

Da una ricerca del Met: 2014, 2015 e 2016 saranno ovunque i più caldi di sempre. In attesa dei prossimi e con qualche eccezione.

aa
Il 2014, 2015 e 2016 potrebbero essere gli anni più caldi da 150 anni a questa parte.
Siamo nel cuore di tre anni caldissimi, i più caldi da quando abbiamo iniziato a rilevare le temperature del pianeta in modo scientifico, quindi da circa 150 anni a questa parte.

Il 2014 è stato l’anno più caldo di sempre, con 0,68 °C sopra la media 1961-1990; il 2015 potrebbe rubargli il record e il 2016 potrebbe superare tutti. Lo afferma il Met, il servizio meteorologico inglese, laboratorio scientifico di importanza mondiale per le sue elaborazioni climatiche.

Le cause della diffusa ondata di caldo sono (almeno) tre: la prima è l’aumento della temperatura terrestre, che, secondo i principali organismi mondiali che si occupano di rilevare i dati, quali Noaa, Nasa e Met, è in crescita - con una minoranza di scienziati scettica sui risultati.
Riscaldamento globale:
cresce la desertificazione
La seconda è la presenza di El Niño, la condizione climatica dell’Oceano Pacifico che porta acque calde in una vasta area della superficie oceanica: dall’inizio di quest’anno ha iniziato a manifestarsi in modo molto marcato e può avere ripercussioni mondiali.
Spiega il responsabile del Met, Stephen Belcher: «È innegabile che i fenomeni naturali contribuiscano fortemente a condizionare le temperature del pianeta, tuttavia abbiamo ormai l’evidenza di un’impronta certa dell’azione dell’uomo».

El Niño: le principali ricadute climatiche previste (clicca per ingrandire l'immagine). | MET

Rowan Sutton, della University of Reading (Regno Unito), ha sottolineato: «Considerati i dati del Met, a meno di una grande eruzione vulcanica le cui ceneri filtrino un po’ i raggi solari, è assai probabile che a livello mondiale il 2014, il 2015 e il 2016 verrà iscritto come il terzetto di anni più caldi mai registrarti». Almeno finora.

BENE L'EUROPA, PEGGIO L'ITALIA. Una terza causa dei picchi di temperatura da record è la variazione della condizione naturale dell’Oceano Pacifico settentrionale, che da una fase fredda, durata una decina di anni, sta passando a un periodo caldo, e questo contribuisce e contribuirà ad aumentare la temperatura a livello mondiale.

Ma la natura, nella sua complessità, potrebbe dare una mano all’Europa, mitigando la crescita di temperatura prevista. L’Oceano Atlantico, infatti, che anch’esso vede un'alternanza di periodi più freddi e periodi più caldi, contrariamente all’Oceano Pacifico sta entrando in una fase più fredda. In Europa, questo potrebbe portare estati leggermente più fresche e secche rispetto a quella che stiamo trascorrendo.

Come El Niño può riscaldare l'Oceano Pacifico e parte del pianeta (clicca per ingrandire l'immagine).

Questa tendenza potrebbe già essersi fatta sentire nel nord Europa, tant’è che quest’anno l’Irlanda sta segnando la più fredda estate dal 1986 a oggi. E questo potrebbe portare anche a un recupero dei ghiacci marini artici, come si è appunto verificato quest’anno.

L’Italia, però, potrebbe non essere inclusa nell'area del raffreddamento perché è all’interno del Mediterraneo, zona maggiormente esposta  all’influenza delle alte pressioni che arrivano dal nord Africa.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sbriciolare quel record