Passa ai contenuti principali

A 18 anni inventa il modo per depurare l’acqua con il grafene

Il dispositivo open source costa circa 20 dollari e rimuove il 99% dei metalli pesanti presenti nell'acqua.

latte90
In Africa, "acqua pulita" può voler dire camminare tutto il giorno.
In alcune aree del mondo la salvaguardia dell'acqua potabilerappresenta una sfida di non facile soluzione, soprattutto per i costi proibitivi delle tecnologie necessarie per i vari processi di filtrazione, clorazione, distillazione ed ebollizione. Una nuova idea arriva ora dal Texas, dove un 18enne ha inventato un filtro al grafene per depurare l'acqua in modo semplice ed estremamente economico.


ULTRAEFFICIENTE. Perry Alagappan, studente neodiplomato di Houston, ha progettato un filtro che è in grado di trattenere il 99% dei metalli pesanti presenti nell'acqua. Il dispositivo è costruito innanotubi di grafene, il materiale al centro di svariate ricerche e considerato da molti come la chiave di una nuova rivoluzione industriale.
La realizzazione del prototipo è stata possibile grazie al supporto della Rice University, che ha spalancato le porte dei suoi laboratori al ragazzo. Il lavoro di Alagappan è stato poi premiato con il Water Junior Prize nel corso della World Water Week da poco conclusasi a Stoccolma.

Perry Alagappan riceve il Water Junior Prize nel corso dell'ultima edizione della World Water Week di Stoccolma. | JONAS BORG

FACILE E ACCESSIBILE. Una volta purificata l'acqua il dispositivo di filtraggio può essere ripulito e riutilizzato: il lavaggio con un concentrato di aceto permette infatti la rimozione dei metalli inquinanti, che possono eventualmente venire riciclati attraverso successivi passaggi. Il costo della tecnologia è stimabile intorno ai 20 dollari, un quinto dei congegni basati sull'osmosi inversa.

OPEN SOURCE. Il giovane scienziato ha deciso di non brevettare l'invenzione, per condividerla con chiunque voglia farne buon uso. Le applicazione spaziano dal trattamento delle acque reflue di provenienza industriale, al filtraggio delle acque contaminate dai rifiuti elettronici nelle zone più disagiate del pianeta.


Per Perry Alagappan è previsto un futuro alla Stanford University. I dettagli della sua ricerca verranno presto pubblicati sulla rivista Nature Materials.

Commenti

  1. Noi abbiamo scelto un depuratore IWM per avere la sicurezza di avere un'ottima acqua da bere direttamente dal rubinetto di casa. Con la salute non si scherza.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...