Passa ai contenuti principali

Cyber archeologi salveranno i reperti dall'oblio

Un progetto in crowdsourcing riporta in vita, nel mondo virtuale, le opere d'arte distrutte dalla furia dell'ISIS. Si parte da vecchie foto per arrivare a un modello 3D, dettagliato e indistruttibile.

Il sito archeologico iracheno di Hatra, prima che venisse distrutto nei recenti conflitti.

Ricostruire copie virtuali di capolavori dell'arte perduti, per salvarne la memoria nel cyberspazio. È l'obiettivo di Project Mosul, una raccolta incrowdsourcing delle foto dei tesori archeologici del Museo di Mosul (Iraq) scattate prima che queste venissero distrutte nel corso dell'attuale conflitto.

L'idea è raccogliere, con l'aiuto della Rete, il maggior numero possibile di scatti dei reperti scomparsi per ricavarne, grazie a una speciale tecnica fotografica, fedeli modelli in 3D, virtuali e indistruttibili.
UN COLPO AL CUORE. Chance Coughenour e Matthew Vincent, ricercatori dell'Initial Training Network for Digital Cultural Heritage (ITN-DCH) un programma dell'Unione Europea che sfrutta la tecnologia per la tutela del patrimonio storico e artistico, hanno avuto questa intuizione a febbraio, dopo aver visto le immagini della devastazione del Museo iracheno.

UN AIUTO DALLA TECNOLOGIA. Hanno così pensato di ricorrere allafotogrammetria, una tecnica presa in prestito dall'architettura che permette di ricostruire in 3D forma e posizione di un oggetto a partire da dati bidimensionali tratti da comuni fotografie digitali.

Per copie precise dei reperti perduti occorre un gran numero di scatti. I turisti che negli anni hanno visitato il Museo sono quindi stati invitati a inviare i propri scatti sul sito del progetto. Sono arrivate finora circa 700 foto, che i volontari hanno rielaborato con uno speciale software per arrivare alla ricostruzione virtuale di 15 opere.
Il Leone del Museo di Mosul in una ricostruzione virtuale.

ALL'ANTICO SPLENDORE. Tra queste c'è anche il celebre Leone del Museo di Mosul, un capolavoro dell'arte assira, tra le opere più apprezzate dai visitatori. Se osservato in rilievo, mostra cinque zampe: un dettaglio che una semplice fotografia difficilmente rileva, ma apprezzabile nella ricostruzione in 3D.

DISASTRI NATURALI. La stessa tecnica potrebbe essere estesa alle opere distrutte dai terremoti (si pensi ai tesori architettonici demolitidal recente sisma in Nepal) e ad altri capolavori minacciati dalla guerra, come quelli di Palmira (in Siria), la sorte dei quali sembra segnata.
DAL VIRTUALE AL REALE. Una volta completata la ricostruzione virtuale di un'opera, la si potrebbe stampare in 3D e utilizzare per ricostruzioni archeologiche precise dei reperti scomparsi. La stessa tecnica potrebbe servire a riprodurre copie precise di siti archeologicifragili e non accessibili al pubblico, da esporre nei musei. Certo non è come vedere le originali testimonianze del tempo e del lavoro (e dell'ingegno) di uomini e civiltà scomparsi, ma almeno in questo modo non saranno polverizzate dal tempo o dall'uomo e ne resterà il ricordo.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sbriciolare quel record