Passa ai contenuti principali

Ubisoft svela la trilogia di Assassin's Creed Chronicles: tre assassini in viaggio verso India, Cina e Russia

Ubisoft annuncia la trilogia di Assassin’s Creed Chronicles, che condurrà i giocatori in Cina, India e Russia, immergendoli nei racconti di tre celebri Assassini.
Il primo titolo, ambientato in Cina, sarà disponibile in versione digitale dal 22 aprile nei territori EMEA, per PlayStation 4, Xbox One e Windows PC. Assassin’s Creed Chronicles: China sarà seguito da Assassin’s Creed Chronicles: India e Assassin’s Creed Chronicles: Russia, che saranno lanciati separatamente. Sviluppato da Climax Studios in collaborazione con lo studio Ubisoft di Montreal,Assassin’s Creed Chronicles consente di provare il brivido d’impersonare un Maestro Assassino in una serie di nuove ambientazioni in 2,5D. I giocatori si avventureranno in tre diversi scenari e periodi storici: l’inizio della caduta della dinastia Ming, l’impero Sikh prima della guerra in India e le conseguenze della Rivoluzione d’ottobre. Pur essendo indipendenti e dotati di ambientazioni, stile grafico, storie e Assassini unici, i tre titoli saranno collegati tra loro a livello narrativo. I giocatori vestiranno i panni di alcuni Assassini leggendari, tra cui Shao Jun, già apparsa nel cortometraggio animato Assassin’s Creed Embers, oltre ad Arbaaz Mir e Nikolaï Orelov, dalla serie a fumetti diAssassin’s Creed. Elimina i tuoi avversari nell’ombra, padroneggia l’arte del parkour ed esegui il salto della fede, in una raccolta di titoli con una splendida grafica dipinta a mano. Ogni racconto vanta un proprio stile artistico, dalle spettacolari tecniche di pittura della Cina ai vivaci colori dell’India, fino all’inconfondibile stile propagandistico della Russia.
http://www.everyeye.it/multi/notizia/ubisoft-annuncia-la-trilogia-di-assassin-s-creed-chronicles-tre-assassini-in-viaggio-verso-india-cina-e-russia_222278

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...