Passa ai contenuti principali

Dalla Nasa un software per mappare e controllare gli asteroidi

Asteroid Grand Challenge è il programma della Nasa per tenere sotto controllo le orbite degli asteroidi, da quelli più lontani a quelli potenzialmente pericolosi per la Terra: si basa su un software per pc che tutti possono scaricare.

Lavorare per la Nasa è il sogno di molti ma realtà di pochi: emulareEaston Lachappelle e la sua mano robotica non è cosa da tutti. Adesso però è possibile dare una mano all'ente spaziale americano direttamente dal computer di casa, e in qualche modo salvare il mondo.

L'agenzia ha infatti reso pubblico Asteroid Data Hunter, un software per il monitoraggio degli asteroidi da scaricare nel computer: ogni curioso del cielo, appassionato o astronomo dilettante può, grazie a questo software, inviare alla Nasa le fotografie digitali scattate col proprio telescopio. Nelle intenzioni dell'agenzia spaziale, le immagini andranno a costituire un immenso archivio che permetterà di confrontare immagini di piccole porzioni di cielo scattate a intervalli di tempo anche molto brevi, per studiare e tenere sotto controllo la fascia degli asteroidi (tra Marte e Giove) e l'orbita del gran numero di asteroidi di ogni dimensione che transitano nel Sistema Solare e nelle vicinanze della Terra. L'operazione di raccolta dati, identificazione e monitoraggio si chiama Asteroid Grand Challenge.

COME FUNZIONA. Il software, sviluppato in collaborazione con Planetary Resources nell'ambito di una competizione online, funziona su computer Apple e Windows e lavora a braccetto con il telescopio di casa. Dopo averle scaricate sul proprio computer, un algoritmo monitora le immagini provenienti dal telescopio e tiene traccia delle traiettorie dei corpi celesti, individuando quelli che si comportano come gli asteroidi.
ALGORITMO DETECTIVE. L'elemento fondamentale dell'applicazione è proprio l'algoritmo, programmato per identificare gli asteroidi con una efficienza migliore del 15% rispetto a quello usato finora. Oltre a riconoscere gli asteroidi della fascia tra Marte e Giove, il programma è in grado di confrontarli con altri oggetti inseriti nel database dell'agenzia, ovvero i cosiddetti NEOs (Near-Earth Objects), gli asteroidi che si muovono attorno al nostro pianeta. Una volta riconosciuto un asteroide, l'utente può analizzarlo sul suo computer con l'applicazione e inviare l'informazione al Minor Planet Center dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, situato a Cambridge, nel Massachusetts.

CACCIA ALLE ROCCE MINACCIOSE. Come spiega il brillante video in inglese che trovate qui sotto, dopo il lavoro svolto dai pc degli astronomi dilettanti (link al software e alla guida all'uso), il processo continua sui supercomputer della Nasa, che elaborano i dati per tracciare le orbite degli asteroidi, analizzare misure, peso, forma e composizione ed eventualmente anche elaborare strategie in caso dirischio di impatto sul nostro pianeta, come si fa per esempio nella base Aquarius (Florida, Usa).

La Nasa spiega che l'operazione ha anche lo scopo di cercare fra il pubblico possibili candidati per future missioni spaziali che avranno l'obiettivo di intervenire sulla traiettoria di oggetti potenzialmente minacciosi, come l'asteroide precipitato in Russia all'inizio del 2013.

Nata nel 2013 con il sostegno della Casa Bianca, l'iniziativa prevede per il 2019 una missione di test che avrà anche un risvolto economico, quello della Planetary Resources, che collabora al progetto per sfruttare le risorse minerarie degli asteroidi.


Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di