Passa ai contenuti principali

Ant-Man apparirà in Captain America: Civil War?

Sono online alcuni nuovi rumor riguardanti l'Universo Cinematografico Marvel e, in particolare, Ant-ManEl Mayimbe di Latino Review, qualche giorno fa, ha rivelato, tramite un tweet, di essere a conoscenza di 'qualsiasi cosa' sul film dedicato ad Ant-Man ma di non voler divulgare nulla per non rovinare la sorpresa ai fan. Però, una cosa l'ha lasciata intendere: Scott Lang dovrebbe apparire in Captain America: Civil War. Stando alle sue parole, "vi consiglio vivamente di guardare la scena post-titoli di coda di Ant-Man per il suo possibile coinvolgimento in Civil War".
Se confermato, Paul Rudd si aggiungerà a Chris Evans Robert Downey Jr. che torneranno a vestire i panni, rispettivamente, di Steve Rogers/Captain America e Tony Stark/Iron Man. Confermati, al momento, anche Scarlett Johansson come Natasha Romanoff/Vedova Nera, Jeremy Renner nel ruolo di Clint Barton/Occhio di falco, Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson/Falcon, Sebastian Stan nel ruolo di Bucky/Soldato d'Inverno e Daniel Bruhl in un ruolo ancora top-secret. Secondo alcune indiscrezioni dovrebbero tornare anche Cobie Smulders (Maria Hill), Frank Grillo (Crossbones), Samuel L. Jackson (Nick Fury) e Emily VanCamp (Sharon Carter). Tra le new entry Chadwick Boseman nel ruolo di T'Challa/Pantera Nera e il nuovo Spider-Man, ancora senza un volto. 
http://www.everyeye.it/cinema/notizia/ant-man-apparir-in-captain-america-civil-war-_220838

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...