Passa ai contenuti principali

Apple Watch: è stato Jony Ive a proporre la versione da 10.000 Dollari

Col passare delle ore emergono sempre più dettagli e retroscena sull'Apple Watch, l'orologio intelligente mostrato lo scorso lunedì in occasione del keynote primaverile. Tra le decisioni più chiacchierate sul web c'è quella riguardante la variante da 10.000 Dollari dell'indossabile. Una decisione che a quanto pare non è stata condivisa da tutti i dirigenti della società. Un nuovo rumor emerso oggi sul web, infatti, afferma che l'idea è dell'head designer Jony Iveche, però, inizialmente, ha dovuto affrontare una forte resistenza in quanto molti erano convinti del fatto che creando un modello di extra lusso dell'orologio, Apple di fatto avrebbe inaugurato una categoria di prodotti a sé, oltre al fatto che si tratta di un modello non accessibile a tutti e che non va incontro alle esigenze della maggior parte dei clienti.
Alla fine però a quanto pare il dirigente ha avuto la meglio ed è riuscito a convincere tutti, tanto che come ormai noto Apple venderà un modello dell'orologio con scocca in oro a 18 carati con prezzo che andrà tra i 10.000 ed i 17.000 Dollari, il che ha provocato anche dei cambiamenti ai sistemi di sicurezza dei negozi, dal momento che saranno dotati di una cassaforte interna per ospitare le poche unità che saranno a disposizione. Questi modelli, infatti, saranno collegati durante la notte al caricatore MagSafe per essere a disposizione dei clienti già il giorno successivo. Le altre versioni, invece, saranno vendute in modo radicalmente diverso, e saranno inclusi in una vetrina simile a quella che ospita i gioielli.  
http://www.everyeye.it/tech/notizia/apple-watch-stato-jony-ive-a-proporre-la-versione-da-10-000-dollari_220478

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...