Passa ai contenuti principali

Arriva la macchina di Apple?

Tra chiacchiere e indizi si torna a parlare della iCar e a fare ipotesi su quella che potrebbe essere l'auto Apple che si guida da sola.

rumors in Rete si fanno insistenti: Apple sta lavorando a un'auto tutta sua. L'auto di Apple si guida da sola... Vero o falso? Le voci si rincorrono e sembrano trovare riscontro in alcune mosse sospette della Casa di Cupertino.

CHI L'HA VISTA? A inizio febbraio il sito Claycord lancia la notizia che rimbalza sul Web, si gonfia e in poche ore fa il giro del mondo: a San Francisco circola un misterioso suv targato Apple. La notizia è corredata da alcuni (brutti) scatti dai quali si deduce che il veicolo risulta equipaggiato con un (apparente) sistema di telecamere simile a quello utilizzato dalle Street View Car di Google. È forse il secondo test per il veicolo avvistato a settembre nei pressi di New York (vedi il video qui sotto)? Nessuna fotografia o ripresa è abbastanza chiara da risolvere il dubbio (è lo stesso veicolo) o da rispondere all'altra domanda: c'è o non c'è il conducente?
TITAN. Qualche giorno fa l'autorevole Financial Times ha dedicato parecchia attenzione a un non meglio identificato progetto Titan di Apple che punterebbe all'automotive. Secondo le indiscrezioni riportate dal giornale britannico, la squadra messa in piedi dal Ceo di Apple, Tim Cook, conta circa cento elementi ed è stata affidata a due esperti di automobili: Steve Zadesky, ingegnere con trascorsi in Ford che negli ultimi anni ha messo lo zampino nello sviluppo di iPhone e iPad, e Johann Jungwirth, già a capo del settore ricerca e sviluppo di Mercedes-Benz. Oltre al designer australiano Marc Newson, in Apple per una collaborazione top secret. A completare il quadro ci sarebbero i contatti recenti tra Apple e Magna Steyr, industria con sede in Austria che fornisce componenti di automobili e produce veicoli per conto terzi.

In più si dice che la Casa di Cupertino sia a caccia di teste con competenze nel settore delle quattro ruote. Del resto, non è un mistero che tra Apple e Tesla sia in atto una battaglia per rubarsi a vicenda i dipendenti, a suon di bonus e contratti a tre zeri.

APPLE CAR. Tim Cook non si sbottona e continua a sostenere che di concreto c'è solo il CarPlay, software per connected car che diverse case automobilistiche di spicco (vedi Ferrari, Mercedes o Volkswagen) stanno già integrando nei propri modelli. Ma spesso con Apple ai rumors sono seguite delle vere bombe in ambito tecnologico e di design e forse c'è da credere alla iCar. Almeno un po'.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...