Passa ai contenuti principali

La Via Lattea vista da Gaia

Grazie alle osservazioni effettuate dalla missione spaziale astrometrica GAIA, è stato possibile ottenere un’immagine a 360° della nostra Galassia
 

gaia_mapping_the_stars_of_the_milky_way
Rappresentazione artistica dell’osservatorio astrometrico GAIA con sullo sfondo la regione centrale della Via Lattea.
Il satellite astrometrico GAIA (Global Astrometric Interferometer for Astrophysics) è una missione spaziale sviluppata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) il cui compito è quello di misurare la posizione di oltre un miliardo di stelle con una precisione mai finora raggiunta.

Adesso, grazie alle sue osservazioni  è stato possibile ottenere la prima visione globale del cielo a 360 gradi. L’immagine in alto, nonostante l’apparente normalità, è eccezionale. Il campo, ovviamente, è dominato dalla Via Lattea vista quasi di taglio attraverso il piano galattico, estesa per oltre 100.000 anni luce e con uno spessore di un migliaio, con il nucleo denso di stelle, il disco in cui si sviluppano i bracci di spirale e il complesso di nubi di polveri e gas che oscurano la luce delle stelle retrostanti. 

Immagine della Via Lattea ottenuta con i dati di GAIA. | ESA/GAIA-CC BY-SA 3.0 IGO

Le due piccole macchie luminose i basso a destra sono la Grande e la Piccola Nube di Magellano, due galassie irregolari satelliti della nostra. Sono visibili anche alcuni ammassi globulari (indicati dai cerchietti) che orbitano attorno al nucleo della Via Lattea. A nord e a sud del piano galattico ovviamente il cielo appare buio, praticamente privo di stelle.

MISURE DI UNA PRECISONE MAI RAGGIUNTA FINORA. Il lancio di GAIA è avvenuto il 19 dicembre del 2013 e l’attività operativa è iniziata da meno di un anno. Il satellite scansiona continuamente il cielo per misurare posizione e velocità di miliardi di stelle con una precisione mai raggiunta prima.

Il suo compito è compilare un catalogo di circa un miliardo di stelle con luminosità fino a magnitudine 20 (le stelle più deboli visibili ad occhio nudo in condizioni di cielo molto buone hanno una magnitudine di circa 6).
Ma non solo: grazie alle misure astrometriche di altissima precisione ripetute più volte nel corso della missione (la durata prevista è di 5 anni, con una possibile estensione di un anno), misurerà il moto proprio delle stelle osservate. Inoltre, utilizzando l'effetto della parallasse calcolerà anche la distanza di ognuna di esse con una precisione maggiore per quelle più vicine e luminose. La sonda effettuerà anche misure fotometriche delle stelle che entreranno nel suo campo di vista a diverse lunghezze d’onda (colori) e in diversi periodi temporali.

UNA MAPPA TRIDIMENSIONALE DELLA VIA LATTEA. Con i dati ottenuti da GAIA al termine della sua missione sarà possibile realizzare una mappa tridimensionale molto precisa della porzione di Via Lattea vicina a noi, e una mappa meno accurata ma comunque dettagliata del resto. L’analisi di questi dati ci permetterà di comprendere meglio l’origine, la struttura e i vari stadi evolutivi della nostra Galassia. Come “sottoprodotto” si otterranno dati estremamente precisi sulla posizione di oggetti extragalattici, come i quasar, e su oggetti del Sistema Solare, in particolare asteroidi.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sbriciolare quel record