Passa ai contenuti principali

Il governo iracheno spegne Internet per evitare copiature agli esami

Una misura estrema adottata per garantire la corretta valutazione degli alunni che vogliono accedere alle scuole medie.

cor_42-45539896
La tentazione di barare durante gli esami scolastici è sempre forte, e siccome gli smartphone hanno reso più facile la copiatura il governo iracheno ha preso un'iniziativa estrema: spegnere Internet al fine di garantire la corretta valutazione degli alunni.

QUANDO È SUCCESSO. La notizia ha raggiunto l'Occidente grazie ai dati raccolti da Dyn Research, azienda specializzata nel monitoraggio continuo della Rete in tutto il mondo. È emerso che l'infrastruttura informatica irachena è stata spenta sabato 27 giugno dalle 5 alle 8 del mattino e poi domenica 28 per un periodo non meglio specificato, ma inferiore alle tre ore.

Il calo di traffico registrato da Dyn Research. | DYN RESEARCH
L'IPOTESI TERRORISMO. Non è la prima volta che la Rete irachena viene spenta. In precedenza però si era trattato di ostacolare le comunicazioni fra i militari dello Stato Islamico: è accaduto ad esempio un anno fa, quando il ministro delle comunicazioni chiese ai provider di bloccare l'accesso a Internet nel 25% del paese. Perché dunque oggi la ragione dovrebbe essere differente?

GLI ESAMI SCOLASTICI. In realtà non possiamo escludere con certezza che vi siano anche motivi di ordine militare. Però El Hadas, quotidiano egiziano in lingua araba, fa notare che il weekend del 27-28 giugno corrisponde all'inizio degli esami di valutazione per gli studenti che hanno terminato l'equivalente nostro delle elementari.

Poiché in Iraq non è obbligatorio proseguire gli studi oltre le elementari (e generalmente passano alle medie solamente coloro che ottengono buoni voti), la pressione sugli studenti è molto elevata. E altrettanto alta è la tentazione di imbrogliare. Insomma, subire un blocco dell'accesso a Internet nella fase iniziale degli esami dovrebbe vanificare eventuali suggerimenti telematici giunti in un secondo tempo.

Sempre che genitori e amici degli esaminandi non replichino quanto accaduto in India, dove hanno scalato le pareti di una scuola per consegnare a voce le risposte ai quesiti d'esame.


Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...