Passa ai contenuti principali

Una nuova, più accurata mappa della Terra

La proiezione Equal Earth mostra le vere dimensioni dei continenti senza distorcerne eccessivamente la forma: la Nasa l'ha già adottata per rappresentare le temperature globali di luglio.

equal-earth_jpeg


L'Europa al centro del mondo, la Groenlandia grande quasi quanto l'Africa, la Finlandia sovrapponibile all'India: le distorsioni tipiche della Carta di Mercatore, la proiezione conforme (in grado cioè di preservare gli angoli, e perciò le distanze) sviluppata nel 1569 per la navigazione, hanno una storia talmente antica da avere ormai in parte influenzato la percezione comune dei continenti. È un problema di geometria: a differenza di altre figure geometriche come il cubo o il cilindro, non c'è modo di "svolgere" allo stesso modo una sfera su di un piano. Per ovviare al problema senza renderla inutile, la proiezione di Mercatore deve forzare un po' le cose, aumentando le dimensioni delle regioni alle alte latitudini, a scapito di quelle ai tropici.

Da sempre i cartografi cercano una soluzione per rappresentare su due dimensioni la superficie terrestre, dando ragione della "vera estensione" delle terre emerse, senza deformarne i contorni. Un nuovo tentativo sviluppato dall'ingegnere informatico californiano Bojan Savric sembra mettere d'accordo anche le opposte esigenze di rappresentazione proporzionale e di rispetto delle distanze.
La nuova mappa si chiama Equal Earth: è una proiezione pseudocilindrica (semplificando: con paralleli diritti, orizzontali, e meridiani curvi). In questa rappresentazione i meridiani sono a distanze regolari e le dimensioni reali di ogni area sono proporzionali a quelle della loro proiezione sul piano.

TROVA LE DIFFERENZE. In un certo senso somiglia alla Proiezione di Robinson, ampiamente utilizzata dagli anni '60 (vedi sotto), ma rispetto a questa è più fedele alle dimensioni relative di ogni regione (come si nota dal loro confronto).

La mappa Robinson
Equal Earth si distingue inoltre dalla Proiezione di Gall-Peters (qui sotto), adottata lo scorso anno nelle scuole pubbliche di Boston, che a differenza della Carta di Mercatore restituisce a ogni Stato le corrette dimensioni relative, a scapito però della forma dei continenti, che risulta del tutto stravolta.

La mappa Gall Peters
DALLA TEORIA ALLA PRATICA. Equal Earth sembra essere piaciutaagli scienziati della Nasa, che l'hanno utilizzata per mostrare le temperature globali di luglio.

PUNTO DI INCONTRO. Come ricorda Atlas Obscura, un seguito sito americano di "esplorazioni e viaggi", una proiezione cartografica è sempre frutto di un compromesso: ogni tentativo di "appiattire" un oggetto sferico produrrà una certa dose di distorsione. Si tratta di stabilire a che cosa si vuole rinunciare tra distanze e forme.

Tra queste due opposte esigenze si trova di solito una via di mezzo funzionale allo scopo di quella specifica proiezione: sia esso orientarsi nella navigazione (come per la mappa di Mercatore, decisamente Europa-centrica) o appianare le discrepanze economico-politiche tra stati (come per la carta di Gall-Peters, che pone sullo stesso piano Paesi industrializzati e non, restituendo a ciascuno le giuste dimensioni).

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ri...

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano ...