Passa ai contenuti principali

Qui Everest: abbiamo un problema con la cacca!

Sulle pendici della montagna più alta del mondo si sta creando quella che qualcuno definisce una bomba fecale a orologeria: la quantità di escrementi lasciata dagli alpinisti è eccessiva. Ma c'è chi ha trovato una soluzione.

shutterstock_151778849

Non è la prima volta che si parla dei rifiuti lasciati dietro di sé da coloro che si avventurano alla conquista della vetta dell'Everest. Si tratta, ogni anno, di un esercito di circa 1.200 persone che sfidano le temperature rigidissime, il mal di montagna, il disorientamento, la fatica... Solo la metà di essi riesce a coronare il sogno.

Rifiuti, si diceva; in particolare, quelli umani. Nel tempo impiegato per raggungere la meta (in media, circa 2 mesi) si stima che ogni alpinista produca circa 27 kg di escrementi. Per avere un'idea, nell'ultima stagione i “portatori” che lavorano sulla montagna ne hanno trasportato quasi 13 tonnellate dai campi base fino a una discarica, Gorak Shep, ricavata dal letto di un lago ghiacciato a circa 5 mila metri di quota.
ARRIVA L'INGEGNERE! Come ha scritto tempo fa il giornalista Grayson Schaff sul Washington Post, questa discarica è una sorta di bomba fecale a orologeria, pronta a esplodere e che oltretutto, anno dopo anno, sta risalendo fino al campo base. Il timore? Se non si troverà una soluzione, prima o poi quell'enorme ammasso di feci congelate finirà per rovinare questo meraviglioso angolo di mondo.
Ma come in ogni problema che si rispetti, anche in questo caso, a un certo punto, si è palesato un ingegnere con in tasca la possibile soluzione. Si tratta di un pensionato americano, Garry Porter, ex progettista della Boeing, oltre che alpinista amatoriale, con all'attivo diverse imprese di un certo spessore. Il suo pallino: trovare un modo per ripulire l'Everest.
La sua soluzione, per quello che lui definisce un potenziale incubo ambientale, è abbastanza semplice: un “digestore”, un impianto che trasformi gli escrementi degli alpinisti in biogas, da utilizzare per cucinare cibo, per l'illuminazione ecc. Nulla di eccezionale o innovativo, dal punto di vista tecnologico. Se non fosse per il problema che, a quelle temperature (quasi mai sopra allo zero), le reazioni chimiche necessarie per far funzionare l'impianto non possono avvenire (o avvengono con poca efficacia).

Un alpinista nella regione dell'Everest. Si calcola che ogni anno almeno 1.200 persone si cimentino con la conquista della vetta, ma che soltanto la metà riesca a raggiugerla.
IL MEGA-THERMOS. Così l'ingegner Porter si è messo al lavoro e, grazie anche alla collaborazione di professori delle università di Seattle e di Kathmandu, giunti in suo aiuto, si dice convinto di aver raggiunto l'obiettivo. Il risultato finale, ottenuto modificando un comune digestore “commerciale”, consiste in una specie di mega thermos  interrato e rivestito da più strati di isolamento – all'interno del quale arriva il calore catturato da pannelli solari e immagazzinato da un gruppo di batterie.

Porter ha dichiarato che il suo progetto ha ottenuto l'approvazione per la costruzione da parte del governo nepalese e un primo prototipo ha già dimostrato di funzionare, con una bella fiamma blu accesa grazie al metano prodotto dagli escrementi degli alpinisti.

La sua speranza è che il progetto possa fare da modello per altre montagne, ma nel frattempo, nel sito del Mount Everest Biogas Project, sta raccogliendo donazioni per installare finalmente il suo primo esemplare sull'Everest. Secondo le sue stime i costi dovrebbero aggirarsi attorno al mezzo milione di dollari.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sbriciolare quel record