Passa ai contenuti principali

Autismo e pesticidi: l'esposizione materna al DDT correlata a un rischio aumentato per il bambino

Uno studio su oltre un milione di gravidanze nel periodo 1987-2005 rivela una correlazione statistica tra la presenza di sostanze derivate dal DDT nel sangue materno e più alte probabilità di autismo nei bambini.

ddt-malaria
Il DDT, illegale in gran parte delle nazioni industrializzate, è ancora utilizzato in alcuni paesi per il controllo delle zanzare vettori di malattie infettive trasmissibili all'uomo (zoonosi).
L'esposizione prenatale al DDT, il più conosciuto tra gli insetticidi moderni, oggi bandito in buona parte del mondo, è associata a un aumentato rischio di forme gravi di autismo: è quanto emerge dallo studio dei campioni di sangue di oltre un milione di donne in gravidanza.
CHE COSA RILEVA LO STUDIO. Lo studio, pubblicato sull'American Journal of Psychiatrynon prova che il DDT è causa o concausa dei disturbi dello spettro autistico, ma è il primo a trovare una correlazione tra queste condizioni e l'esposizione al pesticida, misurando quest'ultima in modo oggettivo attraverso analisi del sangue.

Finora, gli studi di questo tipo avevano preso in considerazione soltanto la prossimità abitativa tra le donne in gravidanza e i siti contaminati da DDT e altri insetticidi, senza però certificare quanto di queste sostanze fosse arrivato all'organismo delle gestanti.

Nessuna associazione è stata invece trovata tra il rischio di autismo e l'esposizione materna a un altro tipo di pesticidi, i policlorobifenili (PCB), anch'essi vietati da decenni (in Italia dal 1983). Queste sostanze, come il DDT, rimangono nel suolo per decenni, infiltrandosi nel ciclo dell'acqua e nella catena alimentare: sono inquinanti persistenti, che possono arrivare al feto attraverso la placenta e che in passato sono stati correlati ad aumentato rischio di cancro e a problemi nello sviluppo cerebrale nella prima infanzia.

UN ARCHIVIO IMPORTANTE. Un gruppo di ricercatori della Columbia University di New York ha studiato un importante database finlandese contenente i dati medici di oltre un milione di donne che hanno partorito tra il 1987 e il 2005. Confrontando i dati con altri registri nazionali, lo studio ha individuato circa 1.300 bambini che avevano avuto una diagnosi di autismo e ha poi comparato le informazioni su residenza, data di nascita, sesso e abitazione materna di 778 di essi con quelli di altre 778 coppie di madri e bambini sani (rispetto alla diagnosi di autismo).

RISCHIO AUMENTATO. Dalle analisi è emerso che la probabilità di autismo nei bambini cresceva se le madri avevano alte concentrazioni di DDE (un prodotto di degradazione del DDT) nel sangue. Per le future madri con le concentrazioni più alte, le probabilità di avere un figlio con autismo sono risultate più alte del 32% rispetto alle donne con le concentrazioni minori rilevate. Nello stesso gruppo, le probabilità che un figlio con autismo avesse disabilità intellettive gravi risultavano oltre due volte superiori rispetto al gruppo con concentrazioni meno alte di DDE nel sangue.

La correlazione, che - va sottolineato - non equivale a una spiegazione causale, "tiene" anche escludendo altre possibili variabili coinvolte nel neurosviluppo. Serviranno insomma nuove ricerche per approfondire questa correlazione e capire se possa influenzare a tal punto la salute del nascituro.
LE POSSIBILI PISTE. Il DDT è stato in passato collegato a minore peso alla nascita e parto prematuro, entrambi fattori di rischio per i disturbi dello spettro autistico. Studi sui topi hanno inoltre dimostrato che la sostanza si lega ai recettori degli androgeni, proteine che permettono alle cellule di rispondere a ormoni come il testosterone.

Ricerche sui roditori hanno trovato che le sostanze che interferiscono con questi recettori possono influire negativamente sullo sviluppo cerebrale del feto, soprattutto nei maschi (tra i quali le diagnosi di autismo sono più frequenti). Su questo punto si concentreranno le prossime ricerche, ma nel frattempo si studierà ancora l'archivio finlandese per capire se la correlazione sia presente anche per altre sostanze chimiche. 

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di