Passa ai contenuti principali

Un altare Maya rinvenuto in Guatemala rivela giochi di potere di 1.500 anni fa

Sulla lastra di pietra gli indizi dell'astuzia politica messa in campo dalla potente dinastia del Serpente per neutralizzare i rivali: dalle manovre religiose alle alleanze con le città vicine.

altaremaya
L'altare maya si trova ora esposto al Museo Nazionale di Archeologia ed Etnologia del Guatemala.

Un altare di epoca maya rinvenuto nel sito archeologico di La Corona, nel nord del Guatemala, descrive alleanze, raggiri e tattiche politiche ordite da un'importante dinastia precolombiana per sottrarre ai rivali intere città: strategie che non hanno nulla da invidiare a quelle narrate nella saga del Trono di Spade. Disegni e incisioni ritrovati sulla lastra di arenaria del peso di una tonnellata, realizzata 1500 anni fa, sembrano indicare che la dinastia Kaanul o del Serpente avesse adottato un operato degno del suo nome per stritolare silenziosamente il regno rivale di Tikal, riducendone la sfera di influenza.

POLITICI NAVIGATI. La scoperta di Marcello Canuto della Tulane University (Louisiana) e colleghi è avvenuta nella regione settentrionale di Petén, al confine con Messico e Belize. L'altare che fa parte di un tempio collassato, era stato individuato nel 2017 incastrato tra le radici di un albero. Ci è voluto un anno per rimuoverlo e studiarne la superficie. Raffigura il re di La Corona, Chak Took Ich'aak, che regge un bastone con l'effigie del serpente a due teste da cui fuoriescono le due divinità patrone della città.

Le date riportate nell'iscrizione corrispondono al 12 maggio 544. Ed è questo l'elemento più interessante. Di Chak Took Ich'aak si sa che regnò sulla vicina città di El Peru-Waka circa 20 anni dopo. Ma nelle fonti che documentano questo secondo regno, è raffigurato con due divinità diverse. L'altare permette quindi di ricostruire una parte importante delle strategie politiche usate dalla dinastia Kaanul, cui il sovrano apparteneva. Una di queste prevedeva evidentemente il "farsi legittimare", anche negli elementi figurativi, dalle divinità locali, quasi che il potere gli venisse dall'alto: la "ricetta" è sempre la stessa, come in un franchise, ma le divinità vengono adattate di volta in volta.

UNA RETE DI ALLEATI. Quella dell'appropriazione culturale fu solo una delle tattiche dei Kaanul. Secondo gli archeologi, i sovrani del Regno del Serpente costruirono una rete di alleanze con le piccole città nei dintorni di Tikal, guadagnandosele come amiche. Questo lavoro ai margini pagò e il regno di Tikal rimasto senza supporto fu distrutto, sembra, nel 562 dopo Cristo. I Kaanul regnarono sulle pianure Maya per i 200 anni successivi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...