Passa ai contenuti principali

La mappa che guidò Colombo verso il Nuovo Mondo

Gli studiosi hanno riportato alla luce i dettagli di una cartina geografica del 1491 che influenzò le conoscenze geografiche dell'esploratore italiano.

mappacolombo
La mappa del cartografo tedesco Martellus del 1491.

Quali erano le conoscenze geografiche di Cristoforo Colombo quando partì per la spedizione che lo portò alla scoperta dell'America? Gli studiosi del The Lazarus Project dell'Università di Rochester a New York hanno appena portato alla luce i dettagli di una mappa del 1491 che con ogni probabilità rispecchiava la sua visione dei continenti prima della scoperta del Nuovo Mondo.
La mappa si trovava in condizioni di grave deterioramento. Ma grazie a tecniche all'avanguardia come l'imaging multispettrale è stata recuperata e ha permesso agli studiosi di riportare alla luce alcuni dettagli importanti.


mappa
Il mappamondo attribuito al cartografo tedesco Martin Waldseemüller (1507): è la prima carta che descrive e chiama “America” una massa continentale distinta dall’Asia. Secondo gli studiosi anche questa cartina fu influenzata dalla cartina di Martellus.
MODELLO. A crearla alla fine del Quattrocento fu il cartografo tedesco Henricus Martellus a Firenze e molto probabilmente rimase proprietà di una famiglia toscana per molti secoli.

Di certo sappiamo che ricomparve a Berna (Svizzera) negli Anni '50 del Novecento e che successivamente fu donata anonimamente alla Yale University (1962). Oggi è conservata alla Beinecke Rare Book & Manuscript Library.

La cartina è alta 1,2 metri e larga 2: riproduce l'Africa in modo sproporzionato, con al nord l'Europa e ad est l'Asia e il Giappone posizionato all'estrema destra. La tecnica usata dagli studiosi per rielaborarla ha permesso di riportare alla luce principalmente i testi scritti sulla mappa, fino ad ora illeggibili.
I testi - in latino - hanno permesso così agli studiosi di ricostruire anche quali furono le fonti di ispirazione di Martellus: tra tutti spicca l'Hortus Sanitatis (1491) - una delle prime enciclopedia di storia naturale del Rinascimento - e le carte del Concilio di Firenze (1441-43) in cui gli etiopi descrivevano la geografia della loro terra.

LA GUIDA DI COLOMBO? Le probabilità che Colombo abbia consultato la mappa di Martellus sono elevatissime: la conferma sta nel fatto che in una biografia dedicata al navigatore genovese, il figlio Ferdinando scrisse che suo padre pensava che il Giappone si estendesse da nord a sud dell'Asia, proprio come descritto su questa mappa. E la fonte dell'esploratore genovese non poteva che essere la cartina di Martellus: secondo gli studiosi era l'unica in circolazione allora che mostrava il paese del Sol Levante in questa posizione.

Tuttavia la posizione del Giappone sulla mappa è completamente sbagliata: l'arcipelago viene descritto infatti a 1.000 miglia di distanza dalla costa dell’Asia. Il che, concludono gli storici, potrebbe aver portato Cristoforo Colombo a credere di aver trovato il Giappone, quando in realtà era arrivato alle Bahamas.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di