Passa ai contenuti principali

Esperienze di pre-morte simulate

Una simulazione di esperienze pre-morte indotte da una sostanza allucinogena conferma i racconti di chi ha vissuto vere esperienze ai confini della morte.

82543306_preview

Che cosa succede nel tempo sospeso che precede la morte? A Londra, alcuni volontari hanno accettato di assumere dimetiltriptammina (DMT), un potente allucinogeno, e hanno sperimentato il brivido un po' macabro di simulare gli ultimi istanti di vita, per raccontare poi le loro sensazioni. La simulazione è avvenuta nell'ambito di uno studio condotto da un gruppo di ricerca del prestigioso Imperial College di Londra, i cui risultati sono pubblicati su Frontiers in Psychology.

VIAGGIO MENTALE. La scelta della DMT non è casuale: il trip psichedelico sotto l'effetto di questa sostanza è ben descritto dalla letturatura scientifica, sulla base delle testimonianze di chi ne fa uso. In particolare, nella maggior parte dei casi sembra provocare allucinazioni simili alle esperienze di pre-morte, o ai confini della morte (Near Death Experience), così come sono descritte da soggetti che hanno ripreso le funzioni vitali dopo aver subito condizioni quali encefalogramma piatto, arresto cardiocircolatorio, coma.
Sotto effetto della DMT si scatenano allucinazioni intense, al limite del trascendente: tutti i 13 volontari dello studio hanno parlato di esperienze extracorporee, di una sensazione di pace interiore e hanno descritto la percezione di passare in un'altra dimensione, quasi paradisiaca.

L'OLTREMONDO. Una volontaria ha raccontato di essersi sentita disincarnata. Calmissima. E di aver avuto la sensazione di entrare in un tunnel (una "immagine tipica" delle esperienze di pre-morte) e, uscita dal tunnel, di essersi trovata in un luogo dove il tempo e lo spazio erano configurati in un modo che non credeva possibile: una "zuppa cosmica", l'ha definita.

La ricerca è parte di un programma di lavoro più ampio condotto dal gruppo "psichedelico" dell'Imperial college londinese, mirato alla comprensione dei potenziali usi terapeutici degli allucinogeni per il trattamento delle malattie mentali. L'istituto cerca cioè di valutare gli eventuali effetti positivi delle droghe comunemente associate alla controcultura giovanile (LSD, i funghi magici, la ketamina, l'MDMA e l'ibogaina, peyote) nella cura dei disordini mentali come depressione, ansia e disturbi da stress post-traumatico, ovviamente in contesti controllati.
L'ULTIMO VIAGGIO. Raccolte le testimonianze, il team le ha confrontate con quelle di persone che avevano affermato di aver avuto esperienze di pre-morte, rilevando molte coincidenze. Per i ricercatori le correlazioni non sono casuali, e si possono spiegare con il fatto che la DMT è una sostanza comunque presente nel nostro fluido cerebrospinale: è possibile che in prossimità della morte l'organismo produca maggiori quantità di DMT per proteggerci dallo shock di ciò che sta per succedere, innescando le allucinazioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...