Passa ai contenuti principali

Giornata della Terra 2015, 5 cose da sapere

L'Earth Day, la Giornata della Terra dedicata alla salvaguardia delle risorse naturali del Pianeta, compie 45 anni. Perché lo festeggiamo, che cosa si celebra e come possiamo agire concretamente (online e offline) per tutelare la nostra "casa" celeste.

Blue Marble by night. La sagoma del Sud America vista da satellite.

«Possano arrivare giorni pacifici e gioiosi, per la nostra bella navicella spaziale Terra, che continua a correre e a girare per lo spazio freddo col suo caloroso e fragile carico di vita».

Con queste parole, pronunciate il 21 marzo 1971, il Segretario Generale delle Nazioni Unite U Thant ufficializzava il patrocinio dell'ONU allaGiornata della Terra (Earth Day), la più grande celebrazione mondiale per la tutela e la salvaguardia del Pianeta.

Come data ufficiale venne scelto il 22 aprile, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera. Dalla prima edizione del 1970 sono passati 45 anni. Ecco cinque cose importanti da sapere per partecipare con consapevolezza alla festa del Pianeta, celebrata oggi in 192 paesi del mondo.
1. LA STORIA. L'idea di istituire la Giornata della Terra venne per la prima volta al senatore democratico statunitense Gaylord Nelson nel 1962, sulla scia dei movimenti di protesta nati in seno alla Guerra del Vietnam. Fu Nelson a sollevare il tema delle questioni ambientali in una serie di conferenze itineranti per gli Stati Uniti che coinvolsero importanti esponenti politici, Robert Kennedy compreso.

Nel 1969, in seguito a un disastro ambientale dovuto alla fuoriuscita di petrolio da un pozzo della Union Oil, a Santa Barbara, il tema conquistò finalmente l'attenzione mediatica globale dell'opinione pubblica. Il 22 aprile 1970, 20 milioni di americani si mobilitarono in una serie di manifestazioni (organizzate per lo più a partire da gruppi ambientalisti di college e università) per la tutela del pianeta.

Nasceva così il primo Earth Day della storia, una manifestazione che avrebbe aperto la strada a importanti incontri politici su questioni ambientali, come il Vertice delle Nazioni Unite del 1992 a Rio de Janeiro (o Summit di Rio, la prima conferenza dei capi di stato mondiale sulle questioni ambientali).
2. I TEMI. Sì, ma che cosa si celebra? Se nei primi tempi i temi dominanti erano quelli dell'inquinamento dell'acqua, dell'aria e del suolo, la gestione dei rifiuti tossici o l'avanzamento della desertificazione, nel corso degli anni i temi ambientali sono diventati sempre più di impronta globale.

Molti vedono nel 2015 l'anno della svolta nella lotta al riscaldamento globale, dopo il recente accordo tra USA e Cina per la riduzione di gas serra. Ma il filo conduttore dell'Earth Day 2015 è restituire qualcosa alla Terra, con un impegno globale a piantare oltre un miliardo di alberi o semi. L'idea è di piantare un seme in giardino, donare un albero a un parco pubblico o contribuire economicamente al rimboschimento delle aree più bisognose di verde.
3. CHE COSA POSSIAMO FARE. Oltre ad alzare la voce sui temi ambientali facendosi sentire sui social network, possiamo diventare parte attiva della celebrazione con tanti piccoli gesti quotidiani.

Il sito ufficiale della manifestazione ne suggerisce alcuni: ridurre i consumi energetici, iniziare il compostaggio dei rifiuti, installare riduttori dei flussi ai sanitari, riciclare la nostra spazzatura elettronica, ridurre il consumo di plastica, mangiare meno carne... Sono oltre 1,1 miliardi gli impegni di azioni a favore dell'ambiente raccolti dall'Earth Day Network.
La Terra dall'alto mostra un profilo quasi umano (la foto immortala un tratto di costa californiana). | CORBIS
4. IN ITALIA. Non mancano le iniziative nel nostro Paese che, a pochi giorni dall'apertura di Expo, si concentra sul tema del diritto al cibo e di uno sviluppo sostenibile che consenta di nutrire il Pianeta e i suoi abitanti.

Da segnalare la campagna Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro, sostenuta dalla Caritas e da Papa Francesco. E il tema dell'abitare sostenibile, perché «l'abitare è responsabile del 40% delle emissioni di CO2 ed è lì che il cittadino può fare la differenza» come ha spiegato Pierluigi Sassi, Presidente di Earth Day Italia (tutte le iniziative italiane a questo link).

5. TERRA, DOLCE CASA. Per celebrare la Giornata della Terra la Nasa ha lanciato la campagna #NoPlaceLikeHome, l'invito a condividere immagini, video e impressioni del nostro posto preferito sul Pianeta usando i social network e l'omonimo hashtag.

«Alla Nasa - si legge sul sito dell'agenzia spaziale USA - esploriamo molti pianeti, e ci mettiamo molto amore: le montagne di Marte, gli anelli di Saturno, l'inclinazione assiale di 99,77 gradi di Urano. Ma perché non tifare un po' anche per la squadra "di casa"? È la Giornata della Terra. Esploriamo un po' anche il nostro Pianeta».

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di