Passa ai contenuti principali

[Aggiornata] Scontri tra 40 giocatori in Star Wars: Battlefront

Diverse testate giornalistiche hanno condiviso i dettagli che trovate aggiunti all'elenco in calce a questa notizia. Notizia originale: Con il passare delle ore cresce il fermento attorno a Star Wars: Battlefront ed Associated Press ha da poco rivelato alcuni rumor.
Pare che Kotaku abbia pubblicato anzitempo alcuni testi, i quali riguardano diversi aspetti del gioco. La storia, ad esempio, sarà ambientata nel corso dello stesso arco narrativo della trilogia originale di film, mentre la modalità multigiocatore gestirà partite da quaranta utenti, schierati gli uni contro gli altri nelle due fazioni dell'Alleanza Ribelle o dell'Impero Galattico. Nel corso dell'ultima presentazione, pare che Electronic Arts abbia mostrato un gruppo di ribelli dotati di jetpack, inseguiti da truppe di Stormtrooper attraverso le terre di Endor. Hoth, Tatooine e Sullust saranno location visitabili dagli utenti, i quali potranno vestire i panni di Boba Fett e Darth Vader. “Potrete vestire i panni del Dark Lord” ha dichiarato il design director Niklas Fegraeus, continuando: “Potrete sfoderare una Spada Laser ed usare la forza per abbattere i ribelli, il che è divertente. Praticamente sarete i boss della battaglia. Questo significa che nei panni di Vader potrete guidare il vostro team alla vittoria". Inoltre ci saranno scontri aerei tra gli X-wings ed il Millennium Falcon. Per quanto ci riguarda, ci rivediamo su queste pagine alle 19:30, quando pubblicheremo il primo trailer di gameplay di Star Wars: Battlefront, che speriamo farà chiarezza su molte delle caratteristiche dello sparatutto. Alcuni portali web stanno diffondendo i seguenti dettagli:
  • Star Wars: Battlefront ha una modalità Split-Screen per due giocatori.
  • Il titolo non è dotato di una campagna tradizionale, tuttavia è più simile alle spec-ops di Call of Duty
  • Le modalità competitive variano da 8 a 40 giocatori.
  • I giocatori potranno passare liberamente dalla camera in prima ed in terza persona.
  • Ci sono veicoli volanti ma mancano le battaglie nello spazio.
  • La demo di Star Wars: Battlefront è stata mostrata su PlayStation 4.


Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...