Passa ai contenuti principali

LA LEGGENDA DEI BAMBINI INDACO

Sono esseri speciali dotati di poteri soprannaturali. Non ha nessun fondamento scientifico, ma è una teoria molto diffusa nella cultura New Age
E’ iniziato tutto negli anni ’60 quando la sensitiva Nancy Ann Tappe ha notato che molti bambini nascevano con un’aura indaco e ha pubblicato il libro “Understanding your life through colour”. Ma il fenomeno ha preso piede nel 1982 quando Lee Carroll e Jan Tober scrivono “The indigo Children”. Da quel momento in poi è stato un susseguirsi di scritti, pubblicazioni, documentari e congressi internazionali sull’argomento. Secondo i suoi sostenitori, i bambini indaco sono dei bambini “particolari”, dotati di qualità speciali o addirittura soprannaturali. Questi bambini avrebbero doti superiori, in particolare una spiccata autostima, forza di volontà, empatia e creatività e alcuni di loro avrebbero poteri telepatici e sarebbero in grado di vedere il futuro e parlare con gli angeli o con i defunti.
Ovviamente questa teoria non ha alcun fondamento empirico e non è riconosciuta dalla comunità scientifica, ma è molto diffusa nella cultura New Age. Dato che spesso i bambini indaco vengono descritti come intuitivi, iperattivi e insofferenti nei confronti dell’autorità e delle convenzioni sociali, inevitabilmente tale teoria è entrata in conflitto con il riconoscimento dell’ADHD, la cosiddetta sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Quale genitore non preferirebbe pensare che suo figlio è “speciale”, invece che riconoscerne i problemi?
Basta digitare su internet le parole “bambini indaco” per rendersi conto della portata e della diffusione del fenomeno. Alcuni siti web, attraverso dei quiz, “aiutano” i genitori a scoprire se sono mamme o papà di questi esseri speciali. Ecco uno stralcio di uno di questi test, è probabile che vostro figlio sia un bambino indaco se:
– è sempre in movimento, ha un’energia eccessiva
– è spesso troppo stanco per alzarsi, vestirsi, andare a scuola
– non reagisce a chi lo colpevolizza
– sta più volentieri con gli adulti che con i suoi coetanei
– è disattento, distratto, non concentrato
– ogni occasione è buona per protestare e mostrare una volontà di ferro
Dite la verità, non avete resistito e avete risposto anche voi, vero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...