Passa ai contenuti principali

Iniezioni di sangue per combattere rughe e calvizie?

Una tecnica usata per guarire i traumi degli sportivi promette miracoli per combattere i segni dell'età e la calvizie.

Il segreto della giovinezza è nel sangue... Non è il motto del conte Dracula ma il principio su cui si basa la tecnica antirughe che sta conoscendo un vero e proprio boom, la vampirizzazione, o più scientificamente PRP (plasma ricco di piastrine). Un sistema noto da tempo in ortopedia, ambito nel quale è usato per favorire la riparazione di muscoli e tendini lesionati, soprattutto negli sportivi, e che adesso sta emergendo come intervento estetico «anche perché prevede l'utilizzo di sangue del paziente stesso: non c'è nessuna azienda che ha interesse a promuoverlo», spiega Maurizio Valeriani, primario di chirurgia plastica e ricostruttiva all'ospedale S. Filippo Neri a Roma.

«È una tecnica che ci ha messo un po' ad affermarsi, ma ora sta prendendo piede con un certo vigore», aggiunge lo specialista. «Si tratta infatti di un metodo fisiologico che consente un ringiovanimento molto naturale, riducendo le rughe. Non parliamo di miracoli, ma di una biostimolazione efficace per il viso, intorno agli occhi e alla bocca, e per contrastare la calvizie» in sostituzione o come integrazione di altre tecniche.

Le piastrine «sono una componente del sangue fondamentale nella riparazione delle ferite. Per far fronte a un danno si parte proprio dall'attivazione delle piastrine, attraverso la liberazione di sostanze riparatrici, le citochine», spiega Valeriani. È un meccanismo naturale «che si è pensato di utilizzare in medicina per riparare le lesioni, come si fa da tempo in ortopedia. Molti campioni del calcio ne hanno usufruito per facilitare e accelerare la riparazione di legamenti e muscoli».

COME FUNZIONA? Una piccola quantità di sangue, prelevato dal paziente, viene prima centrifugato poi degranulato per essere infine iniettato, così concentrato, sul volto o sul cuoio capelluto. Veicolata dai successi o da nuove mode, l'autovampirizzazione estetica sta conoscendo una notevole diffusione, cosa che peraltro pone problemi di metodo, che sono gestiti in modo differente da regione a regione (in alcune è obbligatorio passare da un centro per il prelievo), ciò che fa pensare all'esigenza di maggiore chiarezza su eventuali effetti indesiderati.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...