Passa ai contenuti principali

La CPU della prima Playstation ci sta guidando verso Plutone

Per quei (speriamo) pochi che non lo sapessero, tra poche settimane vedremo per la prima volta una vera immagine ad alta risoluzione di Plutone, qualche anno fa l’ultimo dei pianeti del Sistema Solare poi declassato a pianeta nano. La Nasa ha spedito nello spazio, 9 anni fa, uno straordinario concentrato di tecnologia, New Horizons, che viaggia a più di 36 mila miglia orarie verso Plutone, i suoi satelliti e la cintura di Kuiper, una fascia fatta di asteroidi e ghiaccio che delimita il nostro Sistema Solare. A gestire New Horizons e in particolare i suoi propulsori, i sensori per il monitoraggio generale e a trasmettere dati verso la Terra ci pensa una nostra cara conoscenza: il chip MIPS R3000 della Playstation One, che un tempo ci ha permesso di giocare a Final Fantasy VII o Metal Gear Solid.
La Nasa preferisce affidarsi a componenti che assicurino una certa infallibilità. E il fatto che l’R3000 sia stato sul mercato per diversi anni e perfezionato durante questo arco di tempo ha evitato alla Nasa di sviluppare un prodotto del tutto nuovo sprovvisto di feedback nel corso del tempo. Ad esempio, anche per la navicella che, si dice, porterà l’uomo su Marte nel prossimo decennio, nota come Orion, la Nasa ha preferito affidarsi a qualcosa di già esistente, un chip IBM realizzato nel lontano 2002. Tornando al nostro caro processore R3000, le uniche modifiche che lo hanno riguardato erano per proteggerlo dalle fortissime radiazioni cui è sottoposto nello spazio. Nulla più. New Horizons inizierà a girare intorno a Plutone il 14 luglio, ma già dalla primavera scatterà foto dell’intero sistema (Plutone più satelliti) migliori rispetto a qualunque altro telescopio sulla Terra.

http://www.everyeye.it/tech/notizia/la-cpu-della-prima-playstation-ci-sta-guidando-verso-plutone_215401

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di