Passa ai contenuti principali

'Sony Hack', I Sinistri Sei: ecco la mail che Drew Goddard voleva inviare a Tom Hardy


Se pensavate fosse finita, vi sbagliavate di grosso. Dopo l'attacco alla Sony Pictures da parte del gruppo noto come GoP (Guardians of Peace), sono arrivate online tante notizie e dettagli dai prossimi progetti dallo studio. Oggi, vi proponiamo una mail che Drew Goddard, regista e sceneggiatore de I Sinistri Sei, voleva inviare a Tom Hardy per fargli accettare il ruolo dell'Uomo Sabbia nello spin-off di Spider-Man.
La mail - che trovate qui sotto - è stata inviata ad Amy Pascal ed è stata scritta a giugno, quando iniziavano a circolare i primi rumor riguardanti il casting di Dottor Strange e Hardy era in lizza per la parte.
"Scriverò ad Hardy una mail questo week-end. Queste sono le cose che gli farò capire:
  1. Stiamo facendo qualcosa di diverso: celebreremo dei villain, per una volta tanto.
  2. Siamo ispirati dai classici film team/missione: Quella sporca dozzina, I magnifici sette, I cannoni di Navarone. Vogliamo quello spirito.
  3. Se il franchise di Spider-Man è i Beatles, noi siamo i Sex Pistols.
  4. Flint Marko ruberà a tutti la scena.
  5. Il personaggio è l'anarchico entusiasta del team. Un'occasione per divertirsi mentre celebriamo i villain.
  6. Tom incarna quell'anarchia, quel nichilismo trionfante: lo abbiamo visto attingere questo spirito in ruoli come quello di Bronson, ma ora siamo in grado di alzare la posta in gioco ad undici.
  7. L'Uomo Sabbia finirà per diventare una sorta di Godzilla a Londra nel finale. Non è una metafora. Diventerà veramente alto quanto un grattacielo nel terzo atto. E cosa ha Dr. Strange invece? Trucchi magici? Vaf*****o trucchi magici! Noi abbiamo Tom Hardy alto quanto un grattacielo che distrugge edifici!".
La mail, ovviamente, ha scatenato reazioni negative tra i fan. In molti si domandano come uno come Goddard (amico di Joss Whedon e sceneggiatore dei primi due episodi del serial tv su Daredevil) possa arrivare a sminuire in tale modo il ruolo di Dr. Strange per "portare acqua al proprio mulino". L'ironia della sorte è che, da lì a poco, la Warner/DC avrebbe annunciato Suicide Squad e Hardy avrebbe deciso di partecipare a questo progetto anziché i Sinistri Sei (anche perché scartato per Strange, in favore di Benedict Cumberbatch). Chissà perché Hardy avrà deciso di optare per Suicide Squad (un film simile)... in molti pensano che il progetto e/o la sceneggiatura sia 'veramente orribile', altri, più semplicemente, che la pellicola sia stata effettivamente 'messa da parte'.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...