Passa ai contenuti principali

Terremoti, la previsione è possibile? Forse

Una ricerca condotta da una scienziata svedese ha permesso di affermare che prima di due sismi vi sarebbero stati segni premonitori. Ora se ne cercano in altre parti del mondo


Il terremoto di Kobe in Giappone del 1995. Secondo alcune ricerche prima del sisma si ebbero segni premonitori, quali la presenza di elementi chimici in quantità anomale all'interno delle sorgenti d'acqua.

È possibile prevedere i terremoti? Al momento la scienza risponde con un secco “no”. Tuttavia le ricerche in questo settore della geologia continuano e, senza promettere risultati eclatanti, alcuni studi hanno ottenuto risultati interessanti.

ANOMALIE NEL SODIO E NELL’IDROGENO. Il più promettente -pubblicato su Nature Geoscience - arriva dall’Islanda dove un gruppo di ricercatori ha individuato dei “picchi” chimici nelle falde acquifere sei mesi prima di forti terrremoti.

In due casi infatti, nelle acque sotterranee che vengono tenute sotto controllo da almeno cinque anni, si è scoperta un’anomalia nel contenuto di sodio e idrogeno. Questa anomali si è verificata circa 6 mesi prima dei due sismi che si sono verificati nel 2012 e nel 2013 nell’Islanda del nord, con un’intensità superiore a Magnitudo 5 ed entrambi in un raggio di 75 km dal luogo di osservazione delle acque sotterranee.

«Questo non significa che siamo in grado di prevedere i terremoti, - spiega Alasdair Skelton dell’Università di Stoccolma che sta conducendo la ricerca - ma possiamo dire che all’avvicinarsi di un sisma succede qualcosa con un certo anticipo: prima di un terremoto le rocce subiscono alterazioni che possiamo interpretare».

PRECEDENTI IN GIAPPONE. Il fatto che i picchi chimici siano stati identificati prima di due terremoti indica che non c’è una semplice coincidenza. Inoltre una simile variazione chimica nelle acque venne già registrata prima del terremoto di Kobe, in Giappone (1995, 6.000 morti)  e di Izu Oshima nel 1978.

Seppur meno chiare, variazioni di elementi chimici nelle acque di falda prima di un terremoto vennero rilevati anche in Cina all’approssimarsi del terremoto di Tanshan nel 1976.
Alasdair Skelton, ricercatrice svedese, sostiene di aver trovato una strada molto importante per prevedere i terremoti.

SCETTICISMO. Ora i ricercatori vogliono dapprima capire come si verificano le variazioni chimiche e perché. Poi occorrerà accertare se si presentano anche in altre parti del pianeta. «In Islanda le acque che hanno mostrato i picchi chimici si trovano in un’unica roccia, il basalto. È possibile che in altre parti del mondo, dove le rocce sono diverse, le variazioni chimiche siano differenti; magari anche più evidenti», ha sottolineato Skelton.

Siamo vicini dunque, ad una svolta nel campo delle previsioni dei terremoti? Forse, ma anche se fosse, la meta è ancora molto distante.

Chi è più scettico di fronte a questa ricerca è Ian Main, dell’Università di Edimburgo il quale spiega: «Innanzi tutto bisogna verificare se le variazioni chimiche non sono dovute a emissioni dai magmi che in Islanda e in Giappone sono vicini alla superficie. Inoltre si deve tener conto del fatto che molti elementi chimici fluttuano in continuazione nel tempo. Quindi è inevitabile che all’approssimarsi di un evento sismico vi siano delle variazioni chimiche, indipendentemente dall’arrivo del sisma».

MEGLIO PRIMA. Il punto nella previsione dei terremoti è semplice: occorre riuscire a “prevedere” realmente un terremoto, prima dell'evento, e non dopo che questo è avvenuto.  Perché altrimenti è come andare in una ricevitoria del Superenalotto e sostenere che, se si avesse giocato, si sarebbe riusciti a prevedere i sei numeri vincenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di