Passa ai contenuti principali

Quanto vale la natura?

Boschi, deserti, oceani e praterie valgono l’astronomica cifra di 145mila miliardi di dollari l’anno; è la stima dei servizi ambientali fondamentali che gli ecosistemi forniscono alla nostra specie. E che stiamo dilapidando.

Un bosco in Gran Bretagna.

L’aria che respiriamo, il suolo che coltiviamo, l’acqua che beviamo, i pesci che peschiamo, il legname, i frutti. E anche una passeggiata nel bosco o un’arrampicata in montagna o la protezione dagli uragani o dagli tsunami. 

Sono tutte risorse che prendiamo dalla natura, praticamente senza pagare, e senza neppure salvaguardare le fonti di questi che gli ecologi definiscono “servizi degli ecosistemi”. Sono gratis, ma senza di essi non potremmo vivere. 

Quanto costa?
Gli economisti studiano da anni come classificare questi servizi, quali ambienti siano più preziosi e quanto valga ogni ecosistema. L’ultimo calcolo ha portato a una cifra altissima: 145 mila miliardi di dollari Usa l’anno (con valore del 2007). 

È circa il doppio del prodotto interno lordo dell’intero pianeta (che è di 71 mila miliardi di dollari) e 72 volte quello dell’Italia. La cifra è frutto del lavoro di un gruppo di studio guidato dall’economista americano Robert Costanza, che adesso lavora all’università nazionale di Canberra, in Australia, ed è l’aggiornamento di un’altra stima, pubblicata nel 1997 sempre da Costanza, che parlava di (soli) 46 mila miliari di dollari, sempre in valore 2007.
Calcoli complessi
Il numero è il risultato di un lavoro immane, frutto di discussioni anche vivaci e di profonde analisi. Per esempio nel 2005 fu pubblicato il Millennium ecosystem assessment, un rapporto steso da 1300 scienziati sulla salute e la necessità di proteggere gli ecosistemi del pianeta. Un’altra iniziativa planetaria è stata Teeb (The Economics of Ecosystems and Biodiversity) che calcolato quanto valga ogni singolo ambiente e quale potrebbe essere la politica migliore da adottare per proteggerli e avere i servizi anche per le prossime generazioni. Il lavoro di Costanza ha calcolato non solo il valore degli ecosistemi terrestri, ma anche quanto abbiamo perso dal 1997 (l’anno della sua prima valutazione) al 2011, cui si riferiscono i valori dell’ultimo articolo. Costanza dice che la perdita di superficie “pregiata”, sotto forma di foreste, barriere coralline e aree umide, ci è costata 20,2 mila miliardi di dollari.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ri...

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano ...