Passa ai contenuti principali

La mappa degli attacchi informatici in tempo reale

Un semplice ma sofisticato sistema di trappole digitali permette di visualizzare le rotte degli attacchi informatici che corrono sulla Rete.

Come si scoprono i covi e gli obiettivi dei malintenzionati digitali? Facile: basta predisporre le opportune trappole. Ovviamente su Internet. E’ quello che hanno fatto gli esperti di Norse, azienda della Silicon Valley specializzata in sicurezza digitale e prevenzione attiva dalle cyber minacce. 

Miele elettronico
I tecnici della corporation californiana hanno disseminato la rete dihoneypot, letteralmente “barattoli di miele”: sono computer, server, applicazioni, archivi di documenti e programmi vari potenzialmente interessanti per i criminali elettronici ma completamente fasulli. 
Le trappole sono state dislocate a centinaia in più di 40 paesi diversi: il loro monitoraggio consente agli esperti di Norse di intercettare in tempo reale gli attacchi su larga scala indentificandone il tipo e la provenienza. In questo modo l’azienda può allertare i propri clienti e mettere in campo, in pochissimo tempo, le necessarie contromisure. 

Va in onda la darknet

I risultati di questa caccia elettronica sono raccolti in una mappa aggiornata in tempo reale e disponibile su Internet.
L’applicazione, oltre a visualizzare ciò che sta succendendo sulla rete di Norse, consente di identificare la tipologia di attacco e di bersaglio, il paese di provenienza e quello di destinazione. 

Le rotte dei pirati
Basta osservare la mappa per qualche ora per rendersi conto di come alcune direttrici siano più trafficate di altre. In generale gli attacchi informatici sembrano muoversi in direzione est-ovest e in particolare dalla Cina verso gli Stati Uniti.
In realtà stabilire l'esatta provenienza di queste attività è spesso difficile se non impossibile: i criminali elettronici sono infatti abilissimi a nascondere le proprie tracce rimbalzando da un nodo all'altro della rete grazie a speciali software in grado far apparire indirizzi IP e paesi di provenienza differenti da quelli reali.

Tutti i numeri dei cybercattivi

Secondo i dati riportati da Nextgov.com il Pentagono e la Nuclear Security Agency degli Stati Uniti subiscono quotidianamente oltre 10 milioni di tentativi di attacco informatico. Per fortuna solo un migliaio sono quelli potenzialmente pericolosi.
Ma i criminali informatici sono interessati anche a "segreti" di tutt'altra natura: lo conferma Facebook, che già nel 2011 aveva denunciato oltre 600.000 tentativi al giorno di accesso non autorizzato ai profili, alle foto e ai messaggi degli utenti.

E' possibile difendersi? 

Sì, almeno in parte. Anche nel proprio piccolo è possibile utilizzare alcuni accorgimenti che ci mettano al riparo almeno dalle frodi più grossolane. Le regole sono sempre le stesse: non visitare siti dalla dubbia legalità, non aprire email o link che propongono offerte troppo belle per essere vere (probabilmente si tratta di una fregatura) e tenere aggiornati firewall e antivirus.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di