Passa ai contenuti principali

Ictus: l'importanza della tempistica nella riabilitazione

Un nuovo studio su animali suggerisce che l’applicazione nella sequenza corretta di farmaci ed esercizi può fare la differenza per la cura di questa patologia.

La riabilitazione dopo un ictus cerebrale è una strada in salita: è lunga, difficile, e non sempre i risultati sono quelli sperati. Ora un gruppo di ricercatori ha testato, per ora solo sugli animali, una combinazione di terapia riabilitativa e farmacologica che darebbe risultati assai promettenti: ratti che avevano perso l’uso delle zampe anteriori dopo un esteso danno cerebrale sono tornati alla funzionalità quasi completa.

La chiave del successo, secondo gli scienziati, è nella scelta del momento opportuno per somministrare la terapia farmacologica, un’immunoterapia a base di anticorpi che promuovono la crescita delle fibre nervose, e l’allenamento con gli esercizi di riabilitazione.

L'esperimento su 70 ratti
Nel loro esperimento, i cui risultati sono stati pubblicati su Science, ricercatori di università svizzere, tedesche e giapponesi hanno usato come modello animale una settantina di ratti. Hanno indotto un vasto ictus cerebrale negli animali e poi li hanno sottoposti a diversi schemi di terapia. 

Metà dei ratti, prima degli esercizi di allenamento per il recupero motorio, ha ricevuto una terapia a base di anticorpi che bloccano una particolare proteina nota per inibire la crescita dei nervi. L’altra metà ha ricevuto lo stesso trattamento ma in contemporanea alla riabilitazione. Altri animali non hanno ricevuto alcun trattamento. La riabilitazione degli animali consisteva in “esercizi” di allenamento per cercare di afferrare uno zuccherino con le zampette davanti, la cui funzionalità era stata compromessa dall’ictus. 

Risultati diversi
I risultati sono stati molto diversi a seconda che gli animali avessero ricevuto l’immunoterapia prima o in contemporanea all’allenamento. Mentre quelli trattati in precedenza hanno recuperato quasi completamente l’uso delle zampe, gli altri sono migliorati pochissimo, come anche i gruppi non sottoposti ad alcun trattamento. 

L’analisi da un punto di vista anatomico ha poi dimostrato che mentre con la somministrazione prima degli esercizi, le fibre nervose erano cresciute in modo ordinato dalle parti intatte della corteccia motoria verso il midollo spinale, per andare a sostituire quelle perse con l’ictus, l’immunoterapia in contemporanea all’allenamento aveva prodotto una crescita di fibre molto più disordinata a caotica. 

Il tempismo nelle terapie
Secondo i ricercatori, l’esercizio preceduto dall’immunoterapia ha l’effetto di stabilizzare e rinforza i nuovi circuiti nervosi; l’allenamento intensivo nel momento stesso in cui le nuove fibre si generano sarebbe invece controproducente e porterebbe invece a una plasticità nervosa aberrante e “inutile” ai fini del recupero del movimento. 

È una dimostrazione, secondo gli scienziati, dell’importanza della tempistica con cui vengono effettuate le terapie nell’ictus e potrebbe dare indicazioni importanti per massimizzare l’efficacia dei trattamenti di questa patologia.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sbriciolare quel record