Passa ai contenuti principali

Sorpresa! I tornado si formano dal basso verso l'alto (e non viceversa come si credeva)

I venti che li alimentano si sviluppano prima vicino al suolo e non, come si pensava, a diversi chilometri di quota. La scoperta è destinata a migliorare le previsioni di questi catastrofici vortici d'aria.

tornado-usa
Un tornado si abbatte sulle campagne americane.

"In meteorologia una tromba d'aria, tornado o tùrbine, è un violento vortice d'aria che si origina alla base di un cumulonembo e giunge a toccare il terreno": un recente studio compiuto tra Oklahoma e Kansas, stati che di tornado se ne intendono, è destinato a far diventare questa definizione tratta da Wikipedia obsoleta.

Contrariamente a quanto si credeva, i venti che alimentano questi fenomeni atmosferici si sviluppano dapprima vicino al suolo e non a diversi chilometri di quota, tra le nuvole. I ricercatori di diverse Università americane, coordinati da Jana Houser, della Ohio University, hanno analizzato cinque casi di genesi di tornado nei due stati che fanno parte della Tornado Alley, la regione centrale degli Stati Uniti in cui i tornado si manifestano con maggiore frequenza.
SORVEGLIATO SPECIALE. La loro attenzione si è rivolta soprattutto su El Reno, il più grande tornado mai misurato, con un'ampiezza di 4,2 km. Quando si formò nelle aree rurali dell'Oklahoma centrale il 31 maggio 2013, un gran numero di cacciatori di tornado era presente sul luogo: a disposizione degli scienziati c'era quindi un'ampia documentazione di foto e video.

CERCATE PIÙ IN BASSO. Quando però questo materiale è stato confrontato con le misurazioni radar della velocità del tornado, che si acquisiscono a circa 250 metri dal suolo, si è visto che "l'imbuto" del tornado era già presente al suolo diversi minuti prima che i radar lo registrassero a quella quota. Altre misurazioni radar acquisite più vicino al suolo hanno confermato una rapida rotazione rasoterra prima che il vortice si spostasse più in alto; e altrettanto è stato osservato sugli altri quattro tornado.

TEMPESTIVI. La scoperta presentata al meeting American Geophysical Union a Washington, D.C. ha ricadute importanti sulle previsioni di questi distruttivi eventi meteo: se ci si affida soltanto alle rilevazioni dei venti d'alta quota, l'allarme tornado potrebbe arrivare quando è già troppo tardi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...