Passa ai contenuti principali

L'invasione di un insetto "alieno" in Antartide

Può un moscerino minacciare l'ecosistema di un'isola polare? Sì, se è un assiduo decompositore di suolo, privo di predatori naturali. Gli occhi dei biologi sono puntati sull'Eretmoptera murphyi, involontario turista antartico e per ora ospite sgradito.

isole-antartiche
Isole antartiche: c'è chi le trova accoglienti.
Tra le specie aliene (cioè non native) presenti in Antartide, una in particolare sta destando la preoccupazione degli scienziati, perché minaccia i già delicati equilibri di un ecosistema da sempre isolato. Ancora più curioso è che si tratti di un moscerino, per di più non in grado di volare - l'Eretmoptera murphyi - che durante un esperimento sulle piante, negli anni '60, si prese un passaggio clandestino per un migliaio di km dall'isola subantartica della Georgia del Sud, suo territorio naturale, all'isola di Signy Island - a meno di 600 km dalla più vicina costa dell'Antartide.

UN TIPO INVADENTE. Nella nuova casa, forestiero e al riparo dai predatori tipici, il moscerino si è moltiplicato fino a raggiungere una biomassa (il peso totale degli esemplari di una specie) da due a cinque volte superiore quella di tutti gli artropodi dei luoghi che colonizza. Un gruppo di scienziati dell'Università di Birmingham e della British Antarctic Survey ha studiato le capacità di adattamento della bestiola alle rigide condizioni polari e concluso che la sua presenza sull'isola minaccia di incrinarne gli equilibri ecosistemici.
EFFETTI SUL TERRENO. Il moscerino si nutre della materia organica presente nel suolo: è, insomma, un decompositore, in un ambiente che non ha mai conosciuto neanche i lombrichi (decompositori per eccellenza). La sua attività rilascia grandi volumi di nutrienti nel terreno, con livelli di azoto 3-4 volte più alti nelle aree colonizzate rispetto a quelle che non ha ancora raggiunto.

Questo fenomeno influenza composizione e struttura del suolo. Dove il moschino abbonda, sono visibili maggiori quantità di terreno smosso e banchi di muschio più sottili, in un'isola che accoglie le più importanti distese di muschi antartici e le due uniche specie di piante da fiore del continente ghiacciato. Altre specie poco visibili potrebbero approfittare del crescente flusso di turisti in questa parte di Pianeta per ampliare la propria sfera di influenza, incuranti di destabilizzare relazioni e incastri immutati da secoli.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di