Passa ai contenuti principali

Il vero unicorno? Un capriolo con un palco solo

Il mito del cavallo alato e monocorno potrebbe essere nato da casi di anomalie nella crescita dei palchi di cervi e caprioli: il caso (sfortunato) di un esemplare sloveno.

I due palchi di questo capriolo sono cresciuti in un'unica protrusione, proprio al centro del cranio.

Sembra appena uscito da un libro di fiabe, ma la sua non è stata una storia a lieto fine. Il teschio che vedete in questa foto del National Geographic slovacco appartiene a un capriolo ucciso da un cacciatore nei boschi della Slovenia.

A causa di una rara deformità che ha influito sullo sviluppo dei palchi dell'animale, il cervide presenta un unico corno, piazzato proprio in mezzo al cranio: la versione moderna di un unicorno.
UN'AUTENTICA RARITÀ. L'animale è talmente raro che persino gli scienziati chiamati a verificarne l'autenticità - come Bostjan Pokorny dell'ERICo Institute, un'istituto di ricerca naturalistica sloveno - affermano di non aver mai visto nulla di simile.

«In questa specie di capriolo, soltanto ai maschi crescono i palchi, strutture ossee bilaterali e simmetriche che si sviluppano da due peduncoli, ossia estensioni del cranio» spiega Pokorny. «Tuttavia, in questo caso molto particolare e atipico, i peduncoli, che dovrebbero essere separati, sono cresciuti insieme in un'unica struttura».

FRAGILI PER NATURA. La crescita dei palchi è regolata su un ciclo annuale dal testosterone; i periodi di più lunga esposizione al Sole stimolano la produzione dell'ormone e di conseguenza lo sviluppo delle "corna". Dalla primavera all'autunno, il tessuto dei palchi è fortemente vascolarizzato e innervato, e ricoperto da un soffice rivestimento chiamato velluto.

In questa fase i palchi sono assai vulnerabili: l'esemplare monocorno ucciso in Slovenia potrebbe aver subito un incidente ed essere stato colpito da un'auto o da un altro maschio, perdendo un palco o entrambi e sviluppando, l'anno successivo, una crescita anomala.

UN RICAMBIO DA RECORD. In autunno infatti i palchi si mineralizzano e solidificano, per poi indebolirsi di nuovo in inverno, quando il velluto si stacca e i palchi cadono in modo indolore. L'anno successivo tutto ricomincia da capo, con una crescita di tessuto osseo dalla velocità unica nel mondo animale.

ANZIANO E FORTE. L'esemplare in questione era avanti con l'età e di stazza notevole, segno che la sua deformità non deve averlo indebolito al cospetto di altri maschi.

Proprio le dimensioni dell'animale e l'età avanzata, insieme al fatto che avesse un solo palco, sono state le motivazioni che il cacciatore ha addotto per aver scelto proprio quell'animale (in un paese dove la regolamentazione della caccia ai cervidi è molto severa). Da lontano, ha detto, aveva visto che l'animale aveva un solo corno - non certo una rarità per i caprioli - ma non che il palco era posizionato proprio al centro del cranio.

Deformità come queste potrebbero aver contribuito a far nascere la leggenda degli unicorni, che avrebbe però preso spunto anche dalle caratteristiche di altri animali, come i narvali.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di