Passa ai contenuti principali

Ospedali: gli insetti volanti portano dentro (e fuori) batteri pericolosi

La maggior parte delle mosche e degli altri visitatori volanti degli ospedali inglesi trasporta patogeni, in oltre la metà dei casi resistenti ad almeno una classe di antibiotici. 

mosca-batteri
Vettore inconsapevole.

Non è così frequente imbattersi in un insetto volante negli ambienti sigillati (o presunti tali) degli ospedali, ma la loro sporadica presenza in quei corridoi è sufficiente a farne potenziali vettori di patogeni: uno studio condotto negli ospedali inglesi ha trovato tracce di batteri potenzialmente pericolosi per l'uomo in 9 insetti su 10 tra quelli raccolti "in corsia" con l'aiuto di piccole trappole appiccicose, elettroniche o agli ultravioletti.
OSPITI SGRADITI. Nell'arco di un anno e mezzo, i ricercatori della Aston University hanno raccolto circa 20.000 creature, principalmente mosche (il 76%) ma anche falene, afidi, cicaline, formiche volanti e api, entrati dalle finestre in 7 ospedali del National Health Service (NHS) inglese. Gli insetti sono stati catturati in vari reparti, inclusi un'unità neonatale e un'area per la preparazione dei pasti. Oltre la metà degli animali ospitava ceppi di batteri resistenti ad almeno una classe di antibiotici, mentre quasi il 20% presentava superbatteri resistenti a diverse categorie di antibiotici.

Tra gli 86 ceppi batterici isolati negli esoscheletri degli insetti, il 41% apparteneva alla famiglia degli Enterobacteriaceae (E.coli Salmonella); il 24% alla stessa famiglia del B. cereus, un batterio che causa intossicazioni alimentari, e il 19% a quella degli Staffilococchi, responsabili di infezioni della pelle, ascessi e infezioni respiratorie.

Insetti e altri piccoli animali al microscopio
Per distrarsi un po': mostri visti da molto vicino (nella foto: la larva di una mosca).
BASSO IL RISCHIO DI CONTAGIO. Secondo i ricercatori, il dato più interessante è la prevalenza di batteri antibiotico-resistenti nella maggior parte degli insetti analizzati: un monito vivente degli effetti dell'utilizzo sconsiderato di antibiotici - anche negli ospedali. A preoccupare non sono tanto gli insetti, ma le caratteristiche dei patogeni che da essi "prendono un passaggio". Il rischio che le infezioni difficili da curare si trasmettano all'uomo attraverso le mosche ospedaliere è infatti minimo e dipende dalla quantità di materiale batterico ospitato e dalle superfici su cui l'insetto si posa.

In ogni caso, lo studio sottolinea la necessità di misure che tutelino i pazienti dagli incontri ravvicinati con questi vettori, che potrebbero compiere anche il percorso inverso, e veicolare i patogeni dall'ambiente ospedaliero (dove come è noto, prosperano), verso l'esterno.

IL NEMICO TRA NOI. I principali veicoli di infezione negli ospedali non sono comunque le mosche, ma le mani: secondo uno studio di recente pubblicazione il 14% dei pazienti ospedalieri aveva batteri antibiotico-resistenti sulle mani o nelle narici all'inizio del ricovero, e in quasi un terzo dei casi questi stessi batteri venivano diffusi alle superfici toccate.


Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ri...

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano ...