Area 51, oltre un milione di persone pronte ad invadere la base segreta
Nato su Facebook come uno scherzo, ora l'appuntamento del 20 settembre con il "Storm Area 51. They Can't Stop All of Us", vedere se davvero là ci sono Ufo e alieni, inizia a preoccupare l'esercito Assalto all'Area 51 nel Nevada (facebook)
New York, 16 luglio 2019 - L'appuntamento è fissato il 20 settembre, e l'evento si chiamerà "Storm Area 51. They Can't Stop All of Us". Sul web vola questa nuova pazza idea: invadere in migliaia la zona militare super controllata dell'esercito americano nel deserto del Nevada dove le leggende metropolitane vogliono siano tenuti nascosti alcuni alieni, le loro astronavi e le armi batteriologiche segrete, e vietate.
Uno scherzo, forse, ma sta di fatto che ormai si parla di oltre un milione e 200 mila disposti ad aderire all'invasione più improbabile della storia. L'idea della folle corsa verso il mistero è nata per giocare su Facebook, ma ora la carica alla zona meno accessibile del pianeta, e per questo ha alimentato da sempre la narrazione cinematografica e dei romanzi di fantascienza, ora rischia di diventare luogo di un raduno pop e dissacrante.
Il gruppo che ha lanciato l'evento, in un periodo dove lo spazio è di attualità, è stato fondato un giovane web designer, e con un intento semplice: vedere l'effetto che avrebbe fatto. E l'effetto sembra esserci stato, e molto oltre le sue aspettative, visto che hanno risposto in più di un milione, un numero che non poteva non allarmare le forze armate.
L'esercito Usa non sembra voler stare allo scherzo, e in una dichiarazione al Washington Post, la portavoce dell'aviazione, Laura McAndrews, ha messo in guardia gli entusiasti corridori: "L'area è una zona di addestramento militare dove è proibito entrare. L'aviazione americana è sempre pronta a difendere l'America e le sue truppe". Ergo i fucili potrebbero essere puntati verso i confini dell'area.
Ma la vena kamikaze degli organizzatori si è rivelata con l'idea di correre alla maniera di Naruto, il giovane aspirante ninja protagonista di una serie di fumetti giapponesi. L'eroe di questi manga si allena duramente per diventare il combattente più forte al mondo, e tra gli esercizi c'è anche la corsa, ma con una tecnica speciale: per andare più veloce Naruto corre con le braccia stese all'indietro e la testa protesa in avanti. Nell'immaginario, scherzoso e provocatorio, degli organizzatori la tecnica permetterà ai coraggiosi della "Storm Area 51" di andare più forte dei proiettili.
Assalto all'Area 51 nel Nevada (facebook)
Ora solo il 20 settembre si saprà se ci sarà veramente questa folle corsa, e se si manterrà la calma, sopratutto dalla parte dei militari. Su Facebook qualcuno ha fato un passo indietro: "Salve governo - ha scritto un 'Naruto runner' che aveva postato una finta mappa dell'Area 51 - il mio è uno scherzo. Non ho nessuna intenzione di continuare con questo piano, volevo solo prendere un po' di 'mi piace' su internet".
Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione. Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di Dengue – infezione trasmessa dalle zanzare del genere Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le 10 minacce per la salute globale ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili. Già il 2023 era stato un anno record, con oltre 6 milioni di contagi e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...
Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente. Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio è stato trapiantato per la prima volta un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso. Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica: l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...
Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto. Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio pubblicato su Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo quanto zucchero consumiamo, ma anche di che tipo . Lo studio. ...
Commenti
Posta un commento