Passa ai contenuti principali

Vicino a un tornado, a 360 gradi

Il colossale vortice d'aria che ha colpito il Colorado in un ipnotico video navigabile, che vi trascinerà a tu per tu con le forze della Natura.

Consigli per la visione: il video parte senza inquadrare il tornado. Girate l'inquadratura di 180 gradi con le frecce nell'angolo in alto a sinistra (o muovendo il cellulare o il visore cardboard se li state utilizzando). Inoltre da smartphone il video si gusta meglio se visto con la App di Youtube.
I venti di un tornado possono arrivare a soffiare fino alla velocità di 480 km orari: non occorre ripetere quanto sia rischioso rincorrerne uno per poterlo fotografare. Con questa premessa, il video girato dal fotografo e meteorologo statunitense Reed Timmer, cacciatore di tempeste a sua volta, appare ancora più spettacolare.

ANATOMIA DI UNA TEMPESTA. Timmer è riuscito a filmare un tornado che il 7 maggio ha colpito Wray, in Colorado, in un filmato a 360 gradi, che ora possiamo esplorare e navigare rimanendo comodamente seduti al pc. Si riesce così ad analizzare la struttura della colonna d'aria in totale sicurezza, e in tutta la sua imponenza.
CATALIZZATORE. Quando parte il video, con l'aiuto del mouse e dei cursori sulla sinistra, ruotate la visuale di 180°: vi troverete faccia a faccia con il tornado che prende forma e si ispessisce sempre di più. Spostando lo "sguardo" verso l'alto, vedrete le nuvole addensarsi proprio sopra il fenomeno, alimentandolo e finendo nell'"imbuto" d'aria come risucchiate da un buco nero.

INCUBO DI LUNGA DURATA. La primavera è la stagione dei tornado negli Stati Uniti: quello che vedete è uno dei sette che nell'ultimo weekend hanno interessato il Colorado. Normalmente questi fenomeni si esauriscono in 10 minuti; al settimo minuto di video, la colonna d'aria appare ancora evidente e non accenna ad affievolirsi. Il video offre la possibilità di ammirare il fenomeno nel suo contesto, una condizione che i normali filmati degli "stormchaser" di solito non permettono.

PREVISIONI IN 3D. Di trombe d'aria e di realtà virtuale avremo modo di parlare anche venerdì 10 giugno a Padova, durante il quarto appuntamento on the road di Focus con Paronama d'Italia.

Le conferenze di Focus permettono di immergersi nei fenomeni climatici con una apposita App (Android-iOs) abbinata a speciali visori cardboard: l'esperienza immersiva a 360 gradi è assicurata.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sb...

Impiantato un cuore artificiale che funziona come i treni a levitazione magnetica maglev

  Un uomo ha vissuto per 8 giorni con un cuore artificiale che pompa sangue sfruttando la levitazione magnetica: è andato tutto bene e presto ripeteremo l'operazione su un altro paziente.     Il cuore artificiale totale (TAH) in titanio prodotto dall’azienda BiVACOR. Lo scorso luglio  è stato trapiantato per la prima volta   un cuore artificiale in titanio che funziona con la stessa tecnologia che fa correre sulle rotaie i  maglev , i treni superveloci a levitazione magnetica . Il TAH (acronimo che viene dall'inglese  total artificial heart ) è stato impiantato in Texas in un paziente statunitense di 58 anni in attesa di un cuore umano, e  l'ha tenuto in vita per otto giorni senza dare alcun effetto collaterale , finché il paziente stesso non è stato sottoposto a trapianto. Cuore sospeso.  Il cuore artificiale, grande quanto un pugno, non è sottoposto ad usura meccanica:  l'unica parte che si muove, infatti, è un piccolo rotore interno c...

Il legame (negativo) tra bevande zuccherate e malattie cardiovascolari

  Bere bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari: meglio concedersi un dolcetto ogni tanto.     Bevande zuccherate? Se ci tieni alla salute del tuo cuore, meglio di no. È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto? Stando a quanto scoperto da uno studio  pubblicato su  Frontiers in Public Health , la seconda. Analizzando l'impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che  bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e aneurisma . «La cosa più sorprendente è stata scoprire che diverse fonti di zucchero aggiunto hanno un impatto differente sul rischio di malattie cardiovascolari», commenta  Suzanne Janzi , una degli autori, sottolineando l'importanza di considerare non solo  quanto  zucchero consumiamo, ma anche  di che tipo . Lo studio.  ...